Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Il Tribunale Ue respinge il ricorso di Melnichenko: il sailing yacht A rimane a Trieste

Il magnate russo aveva chiesto l’annullamento della sua iscrizione nella black list

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
28 Febbraio 2025
Stampa
Sailing Yacht A nel porto di Trieste

E’ stato respinto dal Tribunale dell’Unione europea il ricorso presentato da Andrey Melnichenko, con il quale il magnate russo chiedeva l’annullamento delle misure restrittive impostegli poiché, a suo parere, ingiustamente inserito nella black list redatta dell’Unione Europea (che include i soggetti operanti in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa) in seguito all’invasione russa in Ucraina. Misure restrittive che prevedono, tra l’altro, anche il “congelamento” di Sailing Yacht A, di proprietà a lui riconducibile, ormeggiato nel porto di Trieste da quasi tre anni.

Il testo della sentenza specifica che Melnichenko è stato inserito negli elenchi, in quanto è “un industriale russo proprietario del principale produttore di fertilizzanti EuroChem Group e della società carbonifera Suek. Appartiene alla cerchia più influente di imprenditori russi con stretti legami con il governo russo. È quindi coinvolto in settori economici che forniscono una fonte sostanziale di entrate al governo della Federazione Russa, che è responsabile dell’annessione della Crimea e della destabilizzazione dell’Ucraina.”

Il 13 marzo 2023 – spiega la sentenza – il Consiglio adottando una seconda serie di atti di mantenimento, conferma quanto sopra aggiungendo che Melnichenko nei giorni precedenti aveva trasferito le sue azioni in Suek ed Euro[C]hem Group alla sua consorte, Aleksandra Melnichenko. Inoltre specifica che, “nel gennaio 2022, il presidente Putin ha accettato di garantire l’esportazione di nove milioni di tonnellate di carbone da Khakassia, Buriazia e Tuva, a sostegno di Suek, il principale esportatore di quelle regioni e ciò quindi comporta che M, continui a beneficiare della ricchezza che ha trasferito alla moglie” e infine che “Il 24 febbraio 2022, nelle fasi iniziali dell’aggressione russa contro l’Ucraina, il magnate “insieme ad [altri 36] imprenditori, ha incontrato il presidente Vladimir Putin e altri membri del governo russo per discutere l’impatto del corso d’azione sulla scia delle sanzioni occidentali, esemplificando così il suo ruolo di membro della cerchia più ristretta di Vladimir Putin. Tale invito speciale dimostra che egli sta sostenendo o attuando azioni o politiche che minano o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina, nonché la stabilità e la sicurezza in Ucraina. Inoltre, è un importante imprenditore coinvolto in settori economici che forniscono una fonte sostanziale di entrate al governo della Russia, che è responsabile dell’annessione della Crimea e della destabilizzazione dell’Ucraina.”,

Per queste ragioni, “riscontrate da fonti solide e affidabili”, il Tribunale dell’Unione ha confermato che il Consiglio (supportato in giudizio dalla Commissione europea) ha correttamente imposto le misure restrittive, che ancor più erano giustificate dato l’obiettivo di esercitare la massima pressione sulle autorità russe per far porre fine alle loro azioni e politiche destabilizzanti per l’Ucraina e all’aggressione militare contro l’Ucraina, e aumentare i costi delle azioni della Federazione Russa.

Sailing Yacht A, resterà dunque a Trieste. Firmato da Philippe Starck e costruito da Nobiskrug, lo yacht, lungo quasi 143 metri, con tre alberi in fibra di carbonio, dal valore di circa 530 milioni di euro, resta sottoposto al controllo diretto da parte dello Stato italiano che è responsabile del suo mantenimento, ed è costato ad oggi alle sue casse circa 27 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Il prossimo 16 Aprile Ancona ospiterà il 6° Forum di SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit