Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Cantieri marchigiani alle prese con la carenza di spazi

Secondo la port authority di Ancona è sempre più vicino lo sblocco delle aree ex Tubimar

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
27 Febbraio 2025
Stampa
Convegno Marche

Il settore della nautica di lusso continua a prosperare nelle Marche, con ordini che si estendono fino al 2028, ma i cantieri si trovano ad affrontare una seria carenza di spazi operativi, fondamentali per sostenere questa espansione.

E’ quanto emerso dal convegno “Navigando verso il futuro – Il settore nautico di lusso nelle Marche”, che si è tenuto presso la Camera di Commercio di Ancona, organizzato dall’associazione del cluster di imprenditori del settore Marche Yachting & Cruising, che ha visto gli interventi di alcuni associati che hanno espresso le loro istanze per rendere il settore più solido e competitivo nei prossimi 5 anni, la presentazione di una ricerca UnivPm sul settore del luxury shipbuilding nelle Marche e sugli approdi esistenti per superyachts, e i contributi della Giunta della Regione Marche, Autorità Portuale del Medio Adriatico Centrale,  Dipartimento Marittimo delle Marche, Università Politecnica delle Marche e dell’Ufficio Scolastico Regionale.

Le professoresse di UnivPm Sara Corvaro e Valentina Giannini, informa il corriereadriatico.it,  hanno riportato dati che pongono le Marche al quarto posto in Italia per numero di addetti diretti nel settore (3.527) ed evidenziano che le aziende della cantieristica – considerando soltanto quelle che hanno sede legale nella regione – sviluppano un fatturato annuo superiore al miliardo di euro, ma che, includendo l’indotto – come ha detto Bruno Piantini del Gruppo Ferretti – il numero di lavoratori supera le 10.000 unità e il fatturato totale supera i 2 miliardi con esportazioni per il 90% delle vendite.

Nonostante l’enorme domanda, i cantieri marchigiani si trovano a dover affrontare sfide significative. Sandro Bruni di Palumbo Superyachts ha evidenziato la necessità di spazi adeguati, fondamentali per la costruzione di yacht; aree che devono avere accesso al mare e devono rispettare specifici requisiti di altezza. Attualmente – hanno sottolineato Gianluca Fenucci, presidente di Cbn e Ennio Cecchini del Cantiere delle Marche – molte lavorazioni devono essere infatti effettuate in altre località, come Marghera o Trieste, comportando costi aggiuntivi.

Durante il convegno si è toccato anche l’argomento “ex Tubimar” ovvero, quell’area che era stata parzialmente dedicata alla cantieristica (per circa 6.000 mq) e che venne interamente distrutta da un incendio circa 5 anni fa, che ha complicato la situazione.  A questo proposito, il presidente dell’Autorità Portuale, Vincenzo Garofalo, ha annunciato misure per recuperare parte di questo spazio, con la destinazione del  50% dell’ex Tubimar  – che nel totale conta 37.000 mq pertinenze escluse –  alle aziende del settore, prevedendo quindi uno spazio ben più grande rispetto al passato. Presto partiranno i bandi per le demolizioni e le concessioni, che – ha detto il presidente – avranno processi amministrativi più snelli grazie alla collaborazione con il Comune di Ancona.

Sull’altro tema cruciale emerso dal convegno, quello della necessità di formazione, per rispondere alle necessità delle aziende che richiedono forza lavoro locale con competenze necessarie per integrarsi rapidamente nei cantieri, la Regione ha informato che sta già attuando corsi di formazione e borse lavoro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Il prossimo 16 Aprile Ancona ospiterà il 6° Forum di SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit