Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

Da fisherman a yacht: Tuccoli Marine presenta il nuovo T295 SF Montecristo

Al Pescare Show di Rimini il cantiere toscano ha presentato la versione cruising di un modello di successo, concentrato di tecnologie proprie di un’azienda che si sta espandendo

di Giuseppe Orrù
13 Febbraio 2025
Stampa
T295 SF Montecristo_Pescare Show Rimini 2025_9

Rimini – Trasformare un fisherman di successo in uno yacht ideale per il diporto, daycruiser o weekender. È quello che ha fatto Tuccoli Marine con il nuovo T295 SF Montecristo, presentato al Pescare Show 2025 di Rimini, di cui sono già state vendute sette unità ancor prima di avere la barca in acqua. A bordo tante soluzioni per rendere la crociera confortevole, tra cui un vano in cui stivare accessori, water toys, come il sup, la canoa, ma anche bagagli e canne da pesca. Ma soprattutto in meno di 10 metri (è un natante) troviamo diverse tecnologie proprie del cantiere, come la Tuccoli Advanced Manufacturing Technology (Tamt), il sistema proprietario che combina tradizione artigianale e innovazione tecnologica per garantire solidità, prestazioni ed eccellenza costruttiva.

T295 SF Montecristo si presenta con murate più alte a prua e un pozzetto ribassato che garantisce maggiore sicurezza e stabilità. Il nuovo design dello scafo si distingue per una prua più dritta e un cavallino dal profilo elegante, migliorando sia le prestazioni in navigazione sia l’abitabilità a bordo. La barca nasce in due versioni: SF Montecristo, una family boat versatile per ogni mare, il perfetto fisherman da diporto, e VM, la versione da pesca sportiva pura. Il layout walkaround garantisce massima libertà di movimento e sicurezza, con passavanti comodi protetti dal pulpito.

A prua c’è un prendisole, mentre il T-top laminato in carbonio sfrutta la Carbon Technology per combinare dimensioni superiori alla media con un peso ridotto, contribuendo ad abbassare il baricentro della barca e a ridurre il rollio. Sotto l’hard-top, la dinette interna è formata da una cucina completa e da un tavolo regolabile e abbattibile. La consolle di guida integra doppi schermi e la tecnologia Tuccoli SmartLink, che consente di monitorare, attivare e gestire tutte le funzioni della barca, sia per la navigazione da diporto sia per la pesca sportiva.

Il pozzetto posteriore è configurabile grazie alla tecnologia Tuccoli Modular Deck. La versione SF include due piccole vasche del vivo che formano un divano di poppa con tavolino abbattibile per soddisfare le esigenze dei crocieristi anche quando non si pesca. La versione VM offre invece due ampie vasche del vivo per la pesca. Le murate possono ospitare sedute aggiuntive grazie alla configurazione modulare, mentre dal pozzetto è possibile accedere direttamente all’area water toys. Gli interni della versione SF includono due cabine matrimoniali con letti da 190×160 cm, una a prua e una a centrobarca. Il bagno unico è dotato di doccia separata.

Il T295 SF Montecristo è equipaggiato con una coppia di fuoribordo Suzuki DF300AP, una potenza studiata per garantire la spinta ideale in ogni condizione meteo, assicurando manovrabilità precisa, reattività ottimale sia in planata che a basse velocità. Tuccoli Advanced Manufacturing Technology è l’insieme dei processi esclusivi che caratterizzano la produzione delle imbarcazioni Tuccoli Marine, e comprende Tsl (Tuccoli SmartLink), l’innovativo infotainment sviluppato da Tuccoli che offre un sistema multimediale moderno ed intuitivo. Tct (Tuccoli carbon technology) è il sistema di costruzione che prevede l’uso di fibra di carbonio unitamente alla laminazione tradizionale per aumentare la rigidità di alcuni elementi e per eliminare peso da componenti non strutturali; Tph (Tuccoli progressive hull) è lo scafo prismatico con angolo di stellatura progressivo da prua a poppa, che garantisce una navigazione fluida, stabilità e un’ottima efficienza, mentre Tds (Tuccoli double structure) è un sistema di costruzione che prevede l’incollaggio di un ragno strutturale a controstampo dello scafo principale. Questa soluzione aumenta la rigidità, elimina vibrazioni, migliora la distribuzione del peso e offre finiture interne di altissimo livello per gavoni e sentina. Oltre alla Tmd (Tuccoli modular deck), che permette di personalizzare la coperta in base alle esigenze dell’armatore, a bordo troviamo anche la Tap (Tuccoli audio performance) per rendere ancora più immersiva l’esperienza di ascolto in barca, con le intercapedini tecniche tra scafo e coperta sono utilizzate come casse di risonanza e amplificazione.

Il 2024 ha rappresentato un anno di eccezionale sviluppo per il cantiere. Con oltre 25 imbarcazioni consegnate tra le diverse divisioni, ha consolidato la propria posizione sul mercato e gettato le basi per un’espansione sostenibile, grazie a un portafoglio ordini in costante crescita. Tra i traguardi più rilevanti figura l’ampliamento strutturale che sarà operativo da marzo 2025: oltre 1.000 mq aggiuntivi dedicati alla lavorazione della vetroresina, 450 mq per l’allestimento delle barche e una superficie complessiva dello spazio industriale ampliata di oltre 3.000 mq che comprende anche l’ampliamento del piazzale. Questo intervento è stato concepito per rispondere agli ordini già acquisiti e alla crescente domanda prevista per i prossimi anni.

Nel portafoglio ordini anche delle unità per le Forze Armate, che saranno in versione entrobordo. “Realizzeremo sei unità di 50 piedi – dice Paolo Sguattola, amministratore delegato del cantiere – per il Nucleo Sommozzatori dei carabinieri. La commessa potrebbe salire a nove unità nei prossimi mesi”.

Scheda tecnica Tuccoli T295 SF Montecristo

Lunghezza f.t.: 10,30 m

Lunghezza di omologazione: 9,14 m

Larghezza: 3,14 m

Pescaggio: 0,60 m

Dislocamento: 6970 Kg

Serbatoio acqua: 150 l

Serbatoio carburante: 2×290 l

Potenza installabile: 2 x 300 cv | 1 x 600 cv

Categoria CE: B – 8 persone | C – 10 persone

Velocità di crociera (approx): 25-26 kn

Velocità massima di progetto (approx): 42 kn 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

T295 SF Montecristo_Pescare Show Rimini 2025_INTERNI_5 T295 SF Montecristo_Pescare Show Rimini 2025_INTERNI_4 T295 SF Montecristo_Pescare Show Rimini 2025_INTERNI_3 T295 SF Montecristo_Pescare Show Rimini 2025_21 T295 SF Montecristo_Pescare Show Rimini 2025_17 T295 SF Montecristo_Pescare Show Rimini 2025_11

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit