Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Completata da Ingemar la maxi-struttura galleggiante per il Grand Hotel Dino

Progettata per agevolare l’accesso degli ospiti provenienti dal lago, la base misura 100 mq ed è affiancata da due pennelli per le imbarcazioni degli ospiti e in alcuni casi può fungere anche da eliporto privato

di Alberto Mariotti
18 Dicembre 2024
Stampa
Baveno

Specializzata nella produzione e posa in opera di pontili e frangionde galleggianti, Ingemar annuncia di aver portato a termine una serie di interventi che spaziano in diverse tipologie di committenti, dalle marine alle imprese private agli alberghi, dagli enti pubblici fino alle associazioni. Nel settore alberghiero, a Baveno sul Lago Maggiore Ingemar ha posto in opera una struttura galleggiante king-size a T prospicente il Grand Hotel Dino per agevolare l’accesso degli ospiti provenienti dal lago. La maxi-struttura da oltre 100 mq è affiancata da 2 pennelli galleggianti che forniscono il necessario approdo per le imbarcazioni degli ospiti e in situazioni particolari può anche trasformarsi in eliporto privato. A Venezia, di fronte all’Hotel Hilton Molino Stucky nel Canale della Giudecca, è stata installata una nuova struttura galleggiante progettata per l’approdo dei lancioni, tipiche imbarcazioni per il trasporto dei turisti, con ridotti costi di manutenzione e un impatto estetico simile al manufatto preesistente.

Nel settore di porti e marina sono stati completati i lavori di riqualificazione e ammodernamento con nuove strutture galleggianti al posto di quelle fisse a Marina del Cavallino e Porto di Albarella in prossimità di Venezia. In alcune situazioni è stato modificato il layout portuale in relazione alle mutate esigenze aggiungendo nuovi pontili galleggianti alle strutture fisse esistenti, come a Marina di Capitana vicino a Cagliari, mentre in altre si è provveduto alla sostituzione parziale o integrale dei vecchi approdi galleggianti, come a S.Teresa di Gallura e nel Porto di Palau, dove Ingemar sta completando anche l’installazione dei nuovi erogatori di servizio. Riguardo al settore privato l’azienda ha installato a Venezia due nuovi approdi sottobanchina per l’ormeggio all’inglese al servizio degli operatori del sistema Mose alla Bocca di Porto di Malamocco, destinati alle imbarcazioni da lavoro che manutengono il sistema di paratoie a difesa dell’acqua alta e a Taranto un nuovo passetto galleggiante con i relativi sistemi di accesso per il collegamento al bacino galleggiante dell’Arsenale Militare.

Per il Comune di Casamicciola, vicino a Napoli, Ingemar ha completato la sostituzione dei vecchi pontili e posto in opera un nuovo pennello di spina dell’approdo Comunale, mentre a Gallipoli (LE) ha installato una serie di pontili speciali a servizio dei pescherecci, completi di parabordi non sporcanti, bitte, scalette di risalita e colonnine antincendio.  Diverse le attività anche per le associazioni e lo sviluppo del diporto sostenibile, come il progetto Marina4all patrocinato da Confindustria Nautica con la produzione di manufatti speciali dedicati ai portatori di disabilità.

L’Ing. Sebastiano Pulina, a.d. di Ingemar, ha dichiarato che “Questi sviluppi “non tradizionali” hanno ulteriormente accresciuto i nostri impegni abituali e hanno comportato anche un’importante riorganizzazione delle risorse interne, con l’inserimento di nuove figure professionali. Visto il rapido mutare dei tempi e dei mercati – ha proseguito Pulina – credo che non avremmo potuto celebrare meglio e con maggior soddisfazione il nostro importante traguardo dei 45 anni di attività e sono certo che a queste novità se ne aggiungeranno presto altre, che sono attualmente in fase di studio e progettazione. La costante attenzione alle esigenze di ogni singolo Committente, che si concretizza in risposte di sicura funzionalità e affidabilità è nel nostro Dna. Grazie all’elevata capacità ingegneristica e ai nuovi sistemi si riescono oggi a superare i limiti del convenzionale e risolvere problemi che, sia a livello dimensionale che funzionale, qualche anno fa non erano neppure affrontabili. Abbiamo molti progetti importanti in corso di sviluppo e siamo confidenti che il 2025 sarà un anno ancora più ricco di esaltanti realizzazioni”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit