Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

A.Ma.Di. e Amtc chiedono uno sblocco anche per i rinnovi dei titoli professionali ‘maggiori’ del diporto

Dopo l’appello di Confindustria Nautica interviene Luciano Panizzutt per sottolineare come le problematiche da segnalare non riguardino solo la figura dell’Ufficiale di diporto di II Classe

di Redazione SUPER YACHT 24
17 Dicembre 2024
Stampa
Sede MIT – Ministero dei Trasporti

A poche ore dalle esternazioni di Confindustria Nautica che, attraverso il presidente Saverio Cecchi, ha denunciato come la burocrazia del Ministero della Salute stia rallentando il rilascio dell’attestato sanitario necessario ai corsi di formazione per ottenere per il nuovo titolo professionale di Ufficiale del diporto di II Classe, due associazioni rappresentative degli interessi dei marittimi sono uscite allo scoperto per dire la loro.

Luciano Panizzutt, membro del Consiglio direttivo di Associazione marittimi del Diporto (A.Ma.Di.), ha espresso la seguente posizione condivisa e supportata anche dall’Associazione Marittimi Tirreno Centrale (Amtc) presieduta dal Com.te Patrizio Caringi.

“Ci fa piacere constatare che anche Confindustria Nautica si accorga della lentezza della burocrazia. Purtroppo cita solo le problematiche legate all’introduzione del titolo di Ufficiale del diporto di 2a Classe, che è quello che riguarda i suoi clienti, mentre nulla dice a proposito dell’intero provvedimento QM 12112005 modificato dal decreto 13 dicembre 2023, n.227) che sta creando molte difficoltà a tutti i marittimi del diporto, che non riescono a ottenere le dovute certificazioni perchè bloccate da imprecisate pastoie” scrive Panizzutt. Che poi prosegue aggiungendo: “L’implementazione delle novità portate dalla suddetta revisione sarebbe veramente importante non solo per gli ufficiali e comandanti delle unità da diporto ma per l’intero sistema delle certificazioni italiane, che potrebbero diventare molto competitive rispetto alle attuali certificazioni rilasciate da altri Paesi”.

Il rappresentante di A.Ma.Di conclude sottolineando che “gli stessi uffici delle Capitanerie di Porto, in prima linea nei confronti dei marittimi che a loro si rivolgono per avere chiarimenti, sono spesso in imbarazzo non potendo dare delle risposte esaurienti e definitive, sovente in eterna attesa di fantomatiche “circolari” dall’alto che dovrebbero chiarire ogni cosa”.

L’associazione segnala la criticità per cui negli ultimi mesi le novità normative introdotte sui titoli professionali del diporto hanno bloccato la revisione degli stessi in attesa che il Ministero competente ponga rimedio a una situazione che al momento appare difficile da districare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Confindustria Nautica: la burocrazia rallenta il nuovo titolo professionale del diporto

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit