Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Arrivati 10 milioni di euro dal Governo per i lavori al Canale dei Navicelli di Pisa

Si tratta della prima tranche del finanziamento di 30 milioni relativa al lotto di lavori su 3 chilometri di canale. Già partita la gara europea

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
10 Dicembre 2024
Stampa
WhatsApp Image 2024-12-10 at 11.33.37

I primi dieci milioni attesi dalla Port Authority di Pisa società (appartenente al Comune di Pisa) che gestisce il Canale dei Navicelli, sono stati accreditati dal Governo al Comune di Pisa, come previsto dall’emendamento al decreto infrastrutture, per le opere di palancolatura del Canale relativamente al primo lotto di lavori, circa 3 km, che interessano il tratto che va dalla Darsena al ponte di Tombolo. La gara europea per i lavori relativi alla messa in sicurezza di questo tratto è già partita.

Lo comunica su un social l’ente pisano, guidato dal presidente Luciano Del Seppia, affermando che il buon risultato è “frutto di una sinergia vincente che nasce dal lavoro di squadra tra Port Authority, amministrazione comunale e nostri rappresentanti al governo nazionale, in particolare l’onorevole Edoardo Ziello primo firmatario dell’emendamento.

Il progetto è di grande importanza per tutto il settore della nautica toscana e soprattutto per le aziende che operano sul nostro canale, a dimostrazione delle capacità della nostra società di mantenere gli impegni presi e trasformarli in fatti concreti, avvalendosi di professionisti altamente qualificati”.

“Ringrazio l’onorevole Edoardo Ziello – dichiara Luciano Del Seppia -, i componenti del Consiglio di Amministrazione per il prezioso supporto e tutto lo staff della Port Authority. In particolare voglio ringraziare l’ing. Gaetano Petrizzo; il Rup, interno alla società, che si è avvalso di supporto tecnico specializzato, come previsto dal codice degli appalti, nelle figure dei professori dell’Università di Pisa, prof. ing. Massimo Losa per la parte tecnica, prof. avv. Vincenzo Pinto per la parte legale e la società Compliance Network per la parte economica. Il progettista ing. Silvio Damiano, il geologo dr. Mauro Allagosta, il coordinatore della progettazione ing. Andrea Straguzzi. E la società che ha verificato il progetto, Tau Engineering di Milano” conclude il post.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit