Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Al via le opere a terra per il nuovo cantiere Sno Marine Center per giga yacht in Sardegna

A completamento totale delle opere il ‘distretto della nautica olbiese’ dovrebbe raggiungere la dimensione complessiva di 200 mila metri quadrati

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
21 Ottobre 2024
Stampa
Olbia Sno marine service

Nell’area dell’ex fabbrica del tonno Palmera situata a Su Arrasolu, ad Olbia, proseguono i lavori dello Sno Marine Center dei fratelli Pirro.

Il progetto, scrive lanuovasardegna.it, rappresenta il fiore all’occhiello del distretto della nautica che l’azienda dei fratelli Pirro sta facendo sorgere a Su Arrasolu. La Sno inizia la sua attività nel settore nel 1988 vendendo imbarcazioni di piccole dimensioni ed eseguendo lavori di assistenza e ormeggio per circa 150 barche, per arrivare a essere oggi una realtà che, oltre ad essere attiva nella vendita e assistenza di imbarcazioni sempre più grandi, lo è – dal 2019 – anche nella costruzione delle imbarcazioni Novamarine. Nel tempo ha ampliato moltissimo le aree a sua disposizione e presentato il progetto del nuovo mega cantiere navale della divisione Sno Yachts.

“La Regione, tramite l’assessorato all’Ambiente, aveva presentato le osservazioni all’interno della procedura di Via (Valutazione di impatto ambientale) sul progetto per la realizzazione di due vasche di colmata e il loro completamento e allestimento per ospitare il suddetto cantiere.  L’Autorità di Sistema Portuale del Mare della Sardegna ha programmato l’esecuzione del dragaggio della canaletta di entrata al porto di Olbia per consentire l’ingresso ad unità navali di maggior pescaggio, prevede di realizzare due casse di colmata, per poi consentire di attrezzare piazzali e strutture funzionali al Marine center, per effettuare l’alaggio e varo delle imbarcazioni e navi da diporto destinate alle lavorazioni nel retrostante cantiere, e al rimessaggio al coperto nella struttura in corso di costruzione nelle aree a terra. Il progetto va avanti, nel 2025 dovrebbe essere chiusa positivamente la procedura di Via, ma intanto procederà con le opere a terra” riporta il media locale, aggiungendo la dichiarazione di Renato Di Maria, consigliere di amministrazione Novamarine: “Noi siamo proprietari dei terreni ex Palmera acquistati con mezzi nostri dal Cipnes Gallura, nei quali abbiamo effettuato le bonifiche, e lì partiremo con una parte dei lavori entro fine anno e i primi mesi del 2025, con la realizzazione di una ‘stecca’ confinante con la pista ciclabile di via Indonesia. Noi siamo confidenti che nei primi mesi del prossimo anno il ministero e l’Autorità portuale si pronunceranno con il via libera ai lavori”.

Le opere per realizzare il Marine center comprendono il completamento delle vasche di colmata con un piazzale dimensionato per il sostegno di carichi elevati; la parziale demolizione del pontile esistente a servizio dell’ex stabilimento Palmera; il dragaggio di approfondimento e livellamento nelle aree di installazione dello scalo synchro-lift e delle aree prospicienti la banchina est; la realizzazione, mediante cassoni sommersi delle banchine di completamento in corrispondenza degli scali di alaggio e varo previsti; la realizzazione di un bacino di alaggio con synchro lift (ship lift) di 22 metri di larghezza e 110 metri di lunghezza, dotato di una piattaforma sollevabile in grado di alare unità navali fino a 4500 tonnellate di dislocamento; la realizzazione di una struttura di alaggio e varo, e la realizzazione di un banchinamento di ormeggio per imbarcazioni, costituito da una banchina di 192 metri e pavimentata in decking di legno, lungo il contenimento realizzato mediante banchina in cassoni cellulari.

Lo Sno Marine Center una volta completati i lavori, “dovrebbe raggiungere una dimensione complessiva di 200 mila metri quadrati, una dimensione che lo renderà unico nel suo genere: oggi i cantieri navali più importanti del mondo hanno dimensioni inferiori. Si potranno ospitare imbarcazioni, navi da diporto ma soprattutto i giga yacht, segmento super lusso strategico per lo sviluppo dell’economia della Gallura e di tutta la Sardegna”.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit