Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Il Kingdom 5-Kr (ex Nabila) di Benetti contro un molo a Biserta in Tunisia

Sull’incidente, presumibilmente avvenuto per una perdita di controllo, stanno indagando le autorità. Gravi i danni subiti dalla nave che pochi mesi fa aveva completato un refit a Genova

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
14 Ottobre 2024
Stampa
Kingdom 5kr incidente

Il superyacht di 87 metri Kingdom 5-Kr (ex-Nabila) costruito da Benetti e attualmente di proprietà del principe saudita Al-Waleed bin Talal, venerdì scorso ha presumibilmente perso il controllo finendo per urtare la banchina del molo turistico di Biserta in Tunisia, rimanendone incastrato.

Lo yacht, molto famoso per essere stato costruito nel 1980 per il miliardario arabo Adnan Khassoggi, e per avere avuto nella sua vita diversi armatori tra i quali il sultano del Brunei e Donald Trump che nel 1988 l’aveva ribattezzato Trump Princess, ha riportato seri danni.

Il superyacht, come riporta il sito thesun.ie, dopo aver gettato l’ancora, ha urtato la fiancata del molo, provocando gravi danni alla chiglia e allo scafo, nonché alla banchina stessa; l’impatto contro il molo in pietra ha infatti spostato grandi lastre di pavimentazione facendo sì che l’imbarcazione rimanesse incastrata nella banchina.

“Il superyacht non è riuscito a fermarsi in tempo e ha urtato la diga frangiflutti sul lato di dritta senza riuscire a fermarsi”, ha raccontato un testimone al The Yacht Report. Le autorità stanno indagando sulla causa dell’incidente.

Kingdom 5-Kr, dal valore stimato in 70 milioni di sterline, era stato sottoposto ad un accurato refit nel marzo scorso presso il cantiere T. Mariotti di Genova; al suo interno dispone di 11 cabine e di un ospedale con sala operatoria, oltre a un centro benessere, una palestra, una piscina con acqua e un eliporto; è  alimentato da due motori diesel Nohab con i quali naviga a 17 nodi e può raggiungere la velocità massima di 20 nodi. E’ stato uno dei ‘protagonisti’ del film ‘Never Say Never Again’ della serie James Bond.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Christian Paolini a.d. e dir. comm. Rolls Royce Italia
Christian Paolini nuovo amministratore delegato e direttore commerciale di Team Italia Marine
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore marittimo e tecnologico l'ingegnere entra a far parte del nuovo team di…
  • automazione marina
  • Chrstian Paolini
  • plance di comando
  • Rolls Royce
  • Team Italia Marine
1
Suppliers
28 Maggio 2025
Wavecleaner VAC on trolley
Wavecleaner Vac per la bonifica rapida di sversamenti di idrocarburi
L’azienda inglese Wave International presenta la versione aggiornata del sistema portatile per la pulizia delle acque inquinate
  • idrocarburi
  • marine
  • porti
  • SUPER YACHT 24
  • sversamento
  • Wavecleaner Vac
1
Suppliers
26 Maggio 2025
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit