Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Xpagoda: la rivoluzione nel charter di superyacht firmata Stefano Pastrovich

Presentata la novità che promette di rivoluzionare il mercato del charter rivolta a un pubblico finora ignorato e che si basa su un modello di business testato

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
30 Settembre 2024
Stampa
Stefano Pastrovich Xpagoda photo

E’ stata presentata al Monaco Yacht Show da Stefano Pastrovich l’innovativa piattaforma per superyacht riservati a esperienze offshore di lusso – creata in collaborazione con GmDesign&Service, Chartwell Marine e Wolf. – che promette di “cambiare le regole del gioco nel design dei superyacht, nelle esperienze offshore di lusso, nei modelli commerciali charter e nella sostenibilità finanziaria e ambientale”.

Come spiega la nota dell’architetto designer Stefano Pastrovich, si tratta “di un rivoluzionario Boutique Charter Superyacht, qualcosa che fino ad oggi non c’era: un catamarano di 59 metri in alluminio, che può accogliere 20-30 passeggeri, per navigazione senza limiti, con pernottamento a bordo”.

Il progetto ha tre radicali svolte rispetto alle convenzioni del charter dei superyacht: si tratta di una piattaforma nuova e rivoluzionaria per superyacht ad uso charter; nasce per portare l’unicità delle esperienze da superyacht a un nuovo e molto più ampio pubblico; la piattaforma è espressamente concepita per creare opportunità di charter boutique innovative a questo nuovo pubblico.

Analizzando questi tre punti, iniziando dalla novità della piattaforma per superyacht ad uso charter, questa è modulare e altamente flessibile, offre molte opzioni di personalizzazione, dal numero e disposizione delle suite e delle cabine per gli ospiti, fino alla completa personalizzazione delle aree comuni.

Xpagoda con scafi a catamarano e la struttura a pilastri, “rappresenta una reinvenzione radicale dell’intero concetto di charter superyacht, per il nuovo profilo arioso con ponti a sbalzo”. La sua struttura interamente in alluminio è stata sviluppata dal designer navale Chartwell Marine in consulenza con la Rina Classification Society, come evoluzione del codice per 12-36 passeggeri. La scelta dell’alluminio riduce notevolmente il peso e il pescaggio, rendendola accessibile alle acque poco profonde, e ha anche permesso a Pastrovich di razionalizzare e rendere più efficiente l’impianto di propulsione.

Molta attenzione è stata posta ai dettagli: la struttura a pilastri apre gli spaziosi interni verso viste panoramiche. I ponti a sbalzo, che ricordano una pagoda, portano ombra alle finestre, per migliorare la visibilità e ridurre la potenza richiesta all’aria condizionata, riducendo di conseguenza i necessari interventi di pulizia da parte dell’equipaggio.  Una ricercata selezione ha riguardato i materiali dei decori interni per raggiungere un’eleganza naturale.

Il secondo punto di volta del progetto riguarda la clientela alla quale si rivolge. A seguito di un attento studio di mercato Xpagoda “guarda a un pubblico ampiamente ignorato e molto più ampio: gli individui ad alto valore patrimoniale conosciuti come i “milionari della porta accanto. Questo segmento inutilizzato, con un potere d’acquisto individuale di 1-5 milioni di dollari, conta 19,5 milioni di persone secondo i dati della società multinazionale di consulenza Capgemini. È al di là delle risorse di questi potenziali clienti acquistare un superyacht da 59 milioni di dollari o noleggiarne uno per circa 300 mila dollari a settimana. Ma sono disposti a pagare Usd 2.000 per persona a notte per una suite di lusso su un charter boutique che porta loro la piena esperienza di un superyacht.”.

Lunga 59 metri e capace di ospitare 20-24 ospiti in 10-12 suite di lusso o fino a 30 ospiti in 15 cabine economy, Xpagoda, spiega la nota, è stata espressamente progettata per questi viaggiatori della generazione X, che preferiscono diversificare le loro vacanze piuttosto che acquistare costose proprietà. Evitando le masse, cercano esperienze di crociera più brevi, senza la noia dei giorni di navigazione in mare aperto.

A differenza dei superyacht tradizionali, che hanno grandi suite e cabine per gli ospiti più piccole, tutte le suite di Xpagoda offrono elevati livelli di spazio e lusso. Lo stesso è per le ariose aree comuni progettate non per un unico gruppo di amici, come è tipico dei superyacht, ma per più coppie e gruppi che cercano opportunità di svago intime. Xpagoda combina naturalmente questo a servizi quali la sauna, il centro benessere e massaggi, fino a una palestra, diverse piscine e bar.

Pastrovich ha progettato intenzionalmente Xpagoda per una flessibilità modulare e una produzione seriale, utilizzando tecniche delle navi da crociera per ridurre significativamente il prezzo unitario, “senza compromettere lo stile o la qualità delle finiture tipici dei superyacht”. Il design distintivo di Xpagoda si integra con l’ambiente circostante, includendo una piattaforma per il bagno a livello del mare.

Infine il terzo punto di svolta: “Xpagoda è stata espressamente concepita per creare opportunità di charter boutique innovative, rivolgendosi ai “milionari della porta accanto”. Pastrovich ha presentato un modello di business testato, basato sulla falsariga di quello di una compagnia di crociere convenzionale e su semplici ipotesi: in un anno con 300 giorni operativi, con periodi di 5+5 mesi, un’occupazione dell’80% e un costo di 2.000 Usd a persona per notte. I risultati hanno mostrato un Ebitda del 25%, che sale al 35% con un quarto yacht. Questo dimostra chiaramente il notevole potenziale di guadagno di Xpagoda per una flotta da 1 a 4 imbarcazioni, gestita da una vasta gamma di potenziali acquirenti. Da proprietari privati e operatori di charter a resort boutique, compagnie di crociere che desiderano offrire un complemento di lusso ai loro viaggi, co-proprietari, società di gestione frazionata, club privati e fondi immobiliari” conclude la nota.

 . 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

59m20-30p_X-PAGODA_CAM 06_240926 Xpagoda Press conf Xpagoda Pressconf

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit