Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Bayesian: oltre alle prime ricostruzioni dell’accaduto prendono il via le autopsie sulle vittime

La testimonianza del marinaio ha rivelato alcune sequenze di quanto successo dal momento in cui il veliero è stato colpito dalla tempesta; da parte invece dell’ufficiale di macchina il ricordo che un solo boccaporto fosse stato lasciato aperto

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
2 Settembre 2024
Stampa
Bayesian

Da oggi si procederà con le autopsie sui corpi di tutte le sette vittime del Bayesian, lo yacht a vela affondato davanti alla costa palermitana nelle prime ore del 19 agosto.

Le prime salme a essere esaminate saranno quelle di Jonathan Bloomer e della moglie Judith Elizabeth, seguiranno quelle di Cristopher Morvillo e della moglie Neda. Subito dopo le autopsie saranno eseguite sul corpo del magnate inglese Mike Lynch, su quello della figlia Hannah e infine su quello del cuoco di bordo Recaldo Thomas, unica vittima dell’equipaggio.

Gli esami autoptici, precisa l’Ansa, si svolgeranno alla presenza dei periti di parte dei tre indagati : il comandante neozelandese James Cutfield, l’ufficiale di macchina Tim Parker Eaton e il marinaio Matthew Griffith che era di guardia in plancia la notte del disastro; nei loro confronti la Procura di Termini Imerese ha ipotizzato i reati di naufragio colposo e omicidio plurimo colposo.

I legali della difesa hanno annunciato che chiederanno due consulenze tecniche: una ingegneristica per accertare lo stato della nave e capire se vi fosse un guasto di cui nessuno era a conoscenza e un’altra meteorologica per comprendere se la tempesta che si è abbattuta sulla nave sia stata un evento improvviso e violento o se fosse prevedibile. Gli accertamenti potranno essere disposti dopo il recupero del relitto che non aveva la scatola nera ma il trasponder Ais, dotato di gps, che avrebbe tracciato gli ultimi movimenti del panfilo.

Griffiths, difeso dagli avvocati Mario Scopesi e dal marittimista genovese Corrado Bregante che assistono anche l’ufficiale di macchina Tim Parker Eaton, è stato intanto sentito come persona informata dei fatti dai pubblici ministeri:  “Ho svegliato il comandante quando il vento era a 20 nodi – ha detto il marinaio – Lui ha dato ordine di svegliare tutti gli altri. Io poi ho messo via i cuscini e le piante, chiuso le vetrate del salotto a prua e alcuni boccaporti”.  Il marinaio non avrebbe parlato dei portelloni, che non erano di sua competenza.

“La nave si è inclinata e siamo stati sbalzati in acqua” – ha continuato il marinaio Griffith – “Poi siamo riusciti a risalire e abbiamo cercato di salvare quelli che potevamo. La barca era inclinata e camminavamo sulle pareti. Abbiamo messo in salvo chi potevamo, anche Cutfield ha salvato la bambina piccola e sua mamma” riporta l’Ansa.

Per quanto riguarda il comandante Cutfield ricordiamo che martedì scorso aveva rifiutato di rispondere alle domande dei pubblici ministeri per decisione dei suoi legali (l’avvocato Giovanni Rizzuti e il genovese Aldo Mordiglia) che non ritenevano di essere ancora in grado di avere una piena conoscenza del quadro accusatorio raccolto dalla Procura, ma in precedenza, secondo il Il Corriere della Sera, il comandante aveva fornito agli inquirenti una descrizione simile a quella di Griffiths affermando che la barca si era inclinata di 45 gradi rimanendo in quella posizione per un po’ di tempo, poi all’improvviso era caduta completamente a destra.

Nell’unica testimonianza rilasciata da Parker Eaton, ha riportato domenica Il Corriere della Sera, l’ufficiale di macchina sosteneva che tutte le porte e i boccaporti fossero chiusi quando la tempesta ha colpito la barca, tranne uno che dava accesso alla sala macchine, ma che quella porta, trovandosi al lato opposto di quello inclinato, non poteva aver causato l’affondamento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Christian Paolini a.d. e dir. comm. Rolls Royce Italia
Christian Paolini nuovo amministratore delegato e direttore commerciale di Team Italia Marine
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore marittimo e tecnologico l'ingegnere entra a far parte del nuovo team di…
  • automazione marina
  • Chrstian Paolini
  • plance di comando
  • Rolls Royce
  • Team Italia Marine
1
Suppliers
28 Maggio 2025
Wavecleaner VAC on trolley
Wavecleaner Vac per la bonifica rapida di sversamenti di idrocarburi
L’azienda inglese Wave International presenta la versione aggiornata del sistema portatile per la pulizia delle acque inquinate
  • idrocarburi
  • marine
  • porti
  • SUPER YACHT 24
  • sversamento
  • Wavecleaner Vac
1
Suppliers
26 Maggio 2025
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit