Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

I nuovi ordini di Ferretti Group calano del 10% ma il segmento custom e superyacht continua a correre

Per il futuro l’azienda intende ampliare i servizi di intermediazione, noleggio e gestione di yacht e i servizi di post-vendita e refitting. Jiang Kui è il nuovo presidente

di Redazione SUPER YACHT 24
29 Agosto 2024
Stampa
Raccolta ordini Ferretti Group al 30-6-2024

Il settore dei super yacht continua a trainare il portafoglio ordini di Ferretti Group anche se il cantiere nella prima metà dell’anno in corso ha visto calare gli acquisti di imbarcazioni di taglia medio-piccola.

I risultati al 30 giugno scorso mostrano infatti ricavi netti nuovo (quindi escluso il business dell’usato) saliti a 611 milioni di euro (+7,75 rispetto alla prima metà del 202), l’Ebitda adjusted è stato di 96,7 milioni (+15,9%) e l’utile netto è aumentato del 7,6% arrivando a 44 milioni.

A proposito della raccolta di nuovi ordini, Ferretti Group informa che “nel secondo trimestre la raccolta ha segnato l’inizio di un nuovo trend di crescita di lungo periodo: il risultato del Q2’24 rispetto al Q2’23 si è attestato a -6,9%, in decelerazione rispetto alla performance del Q1’24 sul Q1’23 che ha mostrato un -13,3%, portando a una raccolta ordini dell’H1’24 pari a 514,4 milioni di euro, in rallentamento del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2023”. Il cantiere precisa che “la migliore performance del secondo trimestre è stata il risultato di un mercato più attivo negli Stati Uniti e di un mercato in continua espansione nella regione del Medio Oriente e dell’Africa”.

Analizzando più nel dettaglio la raccolta ordini suddivisa per segmenti di business si nota che gli yacht in composito (161 milioni di euro) hanno subìto una battuta d’arresto del 38,5%, mentre le vendite di yacht ‘made to measure’ (256,3 milioni) sono cresciute del 6,4% e la divisione super yacht (96,5 milioni) addirittura del +84,2%. Al 30 giugno scorso l’orderbook ammontava a 1,49 miliardi di euro, in crescita di circa il 6% rispetto al 30 giugno 2023 grazie agli ordini dei dodici mesi precedenti.

Da un punto di vista geografico l’Europa ha ‘portato’ ordini per 182 milioni di euro (-39,1%), il Middle East Africa 167 milioni (+60,9%), Asia Pacific 7 milioni (-85,3%), le Americhe 158,2 milioni (+28,1%).

In assoluto il portafoglio ordini di super yacht è salito a 521 milioni di euro (+18%) mentre quello degli yacht made to measure ha raggiunto i 568 milioni (+4%).

A proposito dell’outlook futuro, Ferretti Group informa nella sua nota che intende “estendere la sua offerta ‘made-to-measure’ verso gli yacht in lega di maggiori dimensioni, sviluppando nuovi modelli di super yacht con scafo in lega con gli iconici marchi Riva, Wally, Pershing e Custom Line”. Oltre a ciò il cantiere, che ha appena nominato come nuovo presidente Jiang Kui (al posto del dimissionario Tan Xuguang), intende “ampliare i servizi di intermediazione, noleggio, e gestione di yacht e i servizi di post-vendita e refitting, espandere le attività di brand extension e licensing, ed espandersi ulteriormente nel mercato della sicurezza e del pattugliamento”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit