Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Venduto da Tisg a Next Yacht Group il cantiere di Viareggio

L’asset del ramo d’azienda Perini Navi è stato ritenuto non strategico poiché non adatto alla costruzione di navi sopra ai 50 metri, core business di Tisg

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
12 Giugno 2024
Stampa
Viareggio – yachting district

The Italian Sea Group comunica di aver finalizzato il processo di cessione del cantiere di Viareggio a Next Yacht Group, società che opera nel segmento delle imbarcazioni fino ai 50 metri, per un valore pari a 21 milioni di Euro. Il cantiere di Viareggio deriva dall’acquisizione del ramo d’azienda Perini Navi, avvenuta a fine 2021.

“Per caratteristiche dimensionali e strutturali principalmente legate al pescaggio e alla grandezza dei capannoni, il sito produttivo, parte dell’acquisizione del Gruppo Perini Navi, risultava poco idoneo alla produzione di yacht oltre i 50 metri, che rappresenta il core business di Tisg. Il segmento dei mega e giga yacht full-custom costituisce infatti circa il 90% del portafoglio ordini attuale della Società che, secondo il ranking di Boat International, risulta essere il primo player in Italia e il terzo al mondo in questa fascia dimensionale” spiega nella nota il gruppo cantieristico che opera nella nautica di lusso con i brand Admiral, Tecnomar, Perini Navi, Picchiotti, Nca Refit e Celi 1920.

L’operazione conclude il piano di cessione degli asset del ramo d’azienda Perini Navi che Tisg ha ritenuto non strategici al proprio progetto di sviluppo. Nel 2023 la Società ha già ceduto – per un valore pari a 12 milioni di euro – la palazzina precedentemente destinata agli uffici Perini Navi, in quanto le attività corporate sono state accentrate nell’Headquarter di Marina di Carrara in ottica di una più efficiente gestione del business.

Con la recente operazione relativa al cantiere, che si aggiunge alla cessione della palazzina uso uffici realizzata nel 2023, il valore complessivo degli asset Perini Navi di Viareggio, acquisiti nel 2021 e successivamente ceduti dalla Società, informa Tisg, ammonta a 33 milioni di Euro.

“Siamo molto soddisfatti di questa operazione, che si pone in linea con la nostra strategia di business focalizzata sul segmento degli yacht custom-made di grandi dimensioni – ha commentato Giovanni Costantino, fondatore e amministratore delegato di The Italian Sea Group. – Siamo lieti che le attività dello storico cantiere di Viareggio potranno presto essere riavviate da un prestigioso player della nautica, a beneficio del territorio e dell’intera filiera produttiva. Tisg e Perini Navi manterranno la propria presenza a Viareggio con il flagship commerciale e un hub di falegnameria situati nel cuore del porto e inaugurati lo scorso marzo.”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit