Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Ferretti cerca un’impresa che subentri nel suo progetto di investimento ex Belleli

La risposta all’interrogativo se subentrerà o meno un’altra realtà aziendale è prevista entro un mese

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
29 Aprile 2024
Stampa
Sogesid – area ex Belleli porto di Taranto – progetto Ferretti

A circa due mesi dalla comunicazione da parte di Ferretti Group della rinuncia al progetto ex yard Belleli a Taranto, e dopo una riunione convocata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per lo scorso 23 aprile cui hanno preso parte Ferretti insieme ad altre parti interessate, il Quotidiano di Puglia è tornato sull’argomento scrivendo che Ferretti Group starebbe cercando tra i suoi fornitori un’impresa disposta a subentrargli nel progetto dal quale si è disimpegnato (riguardante la costruzione di scafi per yacht con un investimento di 200 milioni fra risorse pubbliche e private).

Nella riunione del 23 ultimo scorso sono stati i consulenti legali del gruppo ad annunciare l’avvio della ricerca e di aver avviato interlocuzioni con una nuova figura imprenditoriale pronta a subentrare nel progetto. Cantieri di Puglia – emerge – per ora si è limitata ad una manifestazione di interesse verso l’Authority che peraltro attualmente è l’unica presentata, informa il quotidiano.

Cantieri di Puglia – azienda non ancora operativa – non sarebbe però tra i fornitori di Ferretti e tra l’altro l’investimento che Cantieri di Puglia vuol fare nell’ex Soico è diverso da quello progettato da Ferretti (la vetroresina), perciò nel caso di un suo subentro dovrebbe essere cambiato sia il progetto sia le condizioni di subentro negoziate. Non si può tuttavia escludere a priori che una interlocuzione tra le parti possa nascere e a quel punto bisognerebbe vedere cosa farebbe Cantieri di Puglia dell’ex Soico – commenta il quotidiano.

Puntare a un nuovo soggetto dopo Ferretti consentirebbe di non perdere tempo poiché nell’area ex Belleli è già in cantiere la messa in sicurezza ai fini ambientali e si potrebbe riconvertirla in tempi minori ad una nuova funzione essendo già chiari i percorsi da seguire per la bonifica (con Sogesid, società pubblica, che è la stazione appaltante e che sta perfezionando l’iter di nomina della commissione dell’appalto): il progetto è infatti autorizzato e prevede il capping, cioè l’incapsulamento della parte inquinata. I tempi per Cantieri di Puglia nell’area ex Soico sarebbero più lunghi:  dovrebbe infatti, una volta terminata la conferenza dei servizi Zes ancora in atto, decidere sul piano di caratterizzazione dell’area per accertare il tipo di inquinamento e di conseguenza il tipo di lavoro per eliminarlo.

Ferretti, secondo l’accordo stipulato, prevede che possa cedere quote o l’accordo stesso, salvo poi definire gli aspetti economici. Nella riunione del 23 u.s. è stato precisato che l’affidamento del progetto esecutivo e la realizzazione delle opere non possono essere bloccate e che quindi l’iter andrà avanti; anche per questo la risposta per un eventuale subentro dovrà pervenire in 30 giorni e nel caso pervenisse dovrà, a quel punto, essere rimodulato tutto: l’investimento e il quadro economico per capire anche quale sarà il contributo del privato, conclude il Quotidiano di Puglia.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit