Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Baglietto Navy costruirà 4 unità TIRMA per la Marina Militare insieme a Siman Yachts

La fornitura sarà destinata alle attività di istruzione per gli allievi dell’Accademia Navale di Livorno

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
14 Marzo 2024
Stampa
Baglietto Navy

Baglietto Navy, insieme a Siman Yachts, società specializzata nella costruzione di scafi in acciaio, si è aggiudicata l’appalto per la costruzione di quattro unità navali di 33m in acciaio per l’attività di addestramento al “TIRocino di MAnovra” (navi Tirma) della Marina Militare.

Il cantiere spezzino, dalla lunga tradizione in ambito militare, conferma così la sua particolare attenzione per le iniziative mirate alla formazione anche nel settore Difesa. La fornitura acquisita dalla divisione Navy, infatti, sarà destinata alle attività di istruzione per gli allievi dell’Accademia Navale di Livorno. Le unità avranno l’obiettivo di addestrare il personale relativamente agli aspetti marinareschi e di condotta della navigazione. In particolare, le unità permetteranno ai giovani allievi di poter, oltre che familiarizzare con l’ambiente “Nave”, anche e soprattutto acquisire competenze relative alle manovre cinematiche e di ormeggio nonché alle attività di sicurezza.

Al fine di massimizzare la finalità addestrativa, le unità Tirma avranno caratteristiche simili a quelle delle Unità Navali di prima linea. Potranno infatti ospitare in elevati standard abitativi, un equipaggio di 4 persone fisse e massimo 20 persone in addestramento dell’Accademia Navale e potranno operare sia in mare aperto che in acque portuali oltre che in bassi fondali senza assistenza di rimorchiatori e in condizioni di mare avverso.

Le navi avranno una propulsione a eliche a pale orientabili e saranno in grado di raggiungere una velocità massima di 15 nodi.

L’avvio della costruzione della prima delle unità navali – informa la nota del cantiere – avverrà dopo la fase di progettazione appena iniziata che sarà portata avanti da Siman e Baglietto insieme alla stessa Marina Militare.

Baglietto evidenzia che l’acquisizione della commessa Tirma avviene dopo la consegna a Fincantieri, lo scorso anno, delle 2 Combat Boat (unità di proiezione veloce) destinate sempre alla Marina Militare e ricorda che la divisione Navy si sta anche affermando per lo sviluppo di rilevanti partnership internazionali come quella recentemente attivata con la britannica Mst Group con sede a Bromborough (Uk), società specializzata nel design e costruzione di unità navali militari di medie/piccole dimensioni.

   CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Valdenassi Jolly (Medie)
Valdenassi presenta Jolly, la sedia con spessore di soli 2,5 cm
Realizzata in compensato di bambù, è sostenibile e poco ingombrante
  • bambù
  • Jolly
  • sedia
  • sottile
  • SUPER YACHT 24
  • Valdenassi
1
Suppliers
31 Luglio 2025
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit