Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Tribale Yachts: un nuovo progetto di costruzione di yacht sul Canale dei Navicelli

Presto il completamento del primo yacht di 29 metri e già l’interesse di tre clienti esteri per il modello di 50 metri

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
13 Marzo 2024
Stampa
Tribale-50M

Tribale Yachts è un nuovo progetto italiano di costruzione di barche con tre capannoni operativi sul Canale dei Navicelli, a Pisa, annunciato a SUPER YACHT 24 da Angelo Casartelli insieme alle sue due prime imbarcazioni. Si tratta, secondo quanto annunciato dai diretti interessati,  di un 50 metri in metallo la cui lavorazione inizierà presto e un 29 metri in vetroresina, in fase di completamento.

Per il primo modello, un crossover di 50,2 metri, con volume di 499 GT e larghezza di 9,3 metri, il brand avrebbe già tre manifestazioni di interesse provenienti dall’estero; la costruzione è prevista iniziare intorno all’estate e il varo entro la fine del 2026. Il design del modello è di Tribale Yachts.

All’interno del 50 metri sono previste sei cabine, con due suite armatoriali disposte una sul ponte superiore e l’altra sul ponte principale. Le altre quattro cabine sono sul ponte inferiore insieme ad altri ambienti dedicati all’intrattenimento e al relax degli ospiti. All’esterno il beach club dispone anche di attrezzature da palestra e sauna mentre l’area dedicata alla convivialità, dotata di angolo bar, comode sedute, piscina e attrezzature per prendere il sole, si trova sulla terrazza solarium. Un tender e due moto d’acqua trovano spazio a prua. Lo yacht dovrebbe navigare a velocità di crociera a 10 nodi con un’autonomia di 55.000 litri di carburante e raggiungere una velocità massima di 15 nodi.

Il secondo modello di 29 metri, attualmente in fase di laminazione ai Navicelli, è il Tribale 95. Realizzato on spec è costruito in vetroresina; qui sia gli esterni che gli interni sono firmati da Michele Dragoni. Il modello si caratterizza per la predisposizione sia ai lunghi viaggi che alle brevi crociere lungo costa.

Il profilo esterno del Tribale 95 ha un’impronta robusta e contemporanea con interni ampi, luminosi e sobri nello stile, che possono essere personalizzati dal cliente.

Lo yacht è caratterizzato da un salone principale con finestre a tutta altezza, porte in vetro e lucernari che creano una continuità fra interni ed esterni. Negli interni prevalgono colori neutri e linee morbide che creano un’atmosfera accogliente e rilassante. Le cabine sono cinque e possono accogliere fino a 10 ospiti con la suite sul ponte principale e le altre – due matrimoniali e due doppie – sul ponte inferiore. Per l’equipaggio sono a disposizione tre cabine.

All’esterno il Tribale 95 ha ampi spazi per il relax e il divertimento: a poppa del ponte principale c’è l’area pranzo coperta con area salotto e doppia scala per la discesa alla piattaforma da bagno. Un’altra scala conduce invece al flybridge attrezzato con sedute, vasca idromassaggio e prendisole. Il ponte superiore, completamente aperto, è il luogo ideale per prendere il sole o rilassarsi grazie alla vista panoramica.

Tribale 95 è dotato di due motori Man con i quali naviga a velocità di crociera di 21 nodi e raggiunge la velocità massima di 25 nodi. Il suo completamento è previsto entro aprile 2025.

Fra le varie novità del brand anticipate dall’imprenditore Angelo Casartelli anche i catamarani serie 56, 70, 84 e 105, il crossover Tribale 115 e il Fast 120: i dettagli di questi modelli saranno annunciati nel prossimofuturo.

C.G.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Tribale 95 Tribale 50M T781 Tribale 115 D0040 T781 Tribale 115 D0024

 

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit