Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Quick presenta Intercepta di Mc2 al Boot di Dusseldorf

La nuova gamma di correttori di assetto è personalizzabile e facilmente integrabile in ogni imbarcazione

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
23 Gennaio 2024
Stampa
Intercepta X_infobox

Quick, gruppo internazionale attivo nella produzione di accessori nautici, sta presentando in questi giorni alla fiera Boot Düsseldorf 2024, che proseguirà fino al 28 gennaio, la nuova gamma Intercepta votata alla customizzazione e personalizzazione.

Lanciata con il marchio Mc2 e parte dell’avanzato Seacentric System di Quick, la Serie X di Intercepta offre quattro modelli standard per yacht da 50’ a 130’ e la possibilità di customizzare il prodotto secondo le esigenze del cliente.

La Serie X  – informa il Gruppo – si unisce alla già esistente Serie In dal Dna plug-and-play, progettata per yacht da 20’ a 130’, come parte integrante della gamma Mc2 insieme alle pinne Viator e alle unità di stabilizzazione Quick Gyro. L’obiettivo è quello di offrire ai cantieri la possibilità di adattare al meglio il prodotto durante la progettazione dei nuovi modelli.

Mentre la serie In è formata da cinque modelli standard che possono essere combinati in installazioni multiple fino a otto correttori di assetto, la Serie X è ottenuta attraverso un processo di lavorazione meccanica ed è composta da quattro modelli standard: X50, X65, X80 e X100.

Il prodotto – spiega Quick nella sua nota – è progettato per essere altamente personalizzabile e tailor-made, e può essere personalizzato in larghezza fino al centimetro, oltre a consentire di installare il motore entro bordo in ogni posizione e orientamento lungo la lunghezza del prodotto. Una soluzione estremamente flessibile, che assicura un’efficace risposta dinamica e si adatta perfettamente a qualsiasi scafo.

“Assisteremo il cantiere a definire le proprie esigenze, dimensionare correttamente il sistema che desidera installare, oltre ad adattare la posizione del motore secondo lo spazio disponibile.” afferma Lorenzo Mongiardo, responsabile R&D di Quick Group.

Tutti gli elementi del sistema Seacentric – le pinne Viator per la stabilizzazione attiva in navigazione, il Quick Gyro per la stabilizzazione a riposo e le soluzioni Intercepta per il controllo del beccheggio in navigazione, spiega la nota, sono disponibili e altamente performanti in modalità stand-alone ma, una volta integrati, offrono ai cantieri e ai loro clienti una soluzione altamente avanzata e integrata che adotta un approccio interattivo a 360 gradi che va ben oltre la convenzionale stabilizzazione del rollio.

Un software proprietario basato su algoritmi attivi coordina la risposta di ciascun sistema – pinne, giroscopio e interceptor – che sfrutta appieno la forza di ciascun componente, il che si traduce nel massimo comfort per i diportisti in ogni situazione, attraverso la stabilizzazione statica e dinamica sia in navigazione che all’ancora.  Il sistema calcola e sfrutta le risposte dinamiche di ciascun componente del sistema, combinando i rispettivi punti di forza e garantendo la massima efficacia in tutte le condizioni.

“I prodotti Mc2 possono essere efficacemente integrati nel sistema di controllo dell’imbarcazione e tutti gli elementi del sistema sono progettati per offrire le massime prestazioni e soddisfare le esigenze di qualsiasi cantiere navale”, conclude Mongiardo. “I cantieri devono solo collaborare con Quick: oltre a offrire soluzioni leader di mercato, il supporto e la partnership tra noi e il cantiere con Mc2 non sono secondi a nessuno”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Maverick Intercepta X65_frontale Intercepta X

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit