Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

All’asta a gennaio in Costa Azzurra un superyacht di 41 metri sequestrato a Genova

La vendita dovrebbe fruttare circa 8-10 milioni di dollari contro un valore originario 2022 di circa 20 milioni di euro. L’ex proprietario era un faccendiere bielorusso

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
21 Dicembre 2023
Stampa
Sefania-Dynamiq

L’agenzia di vendite giudiziarie francese (Agence de gestion et de recouvrement des avoirs saisis et confisqués) costituita nel 2021 per gestire i beni sequestrati e confiscati dalle forze dell’ordine transalpine, ha comunicato di aver messo all’asta il superyacht Stefania, sequestrato a Genova a ottobre 2023.

I sigilli sul superyacht erano stati posti, mentre si trovava ormeggiato a Sestri Ponente, su mandato delle Procure di Genova e di Marsiglia a seguito di un’indagine internazionale condotta dai finanzieri della polizia tributaria fra il capoluogo ligure e la Costa Azzurra. L’imbarcazione, pur battente bandiera delle Isole Cayman, secondo gli inquirenti era riconducibile a un finanziere bielorusso dedito al riciclo di denaro insieme a due complici della stessa nazionalità, a seguito di alcuni reati, da accertare, compiuti a Genova. ‘Stefania’ pur trovandosi nel porto turistico ligure aveva comunque come base principale per l’ormeggio il porto di Antibes, in Costa Azzurra.

Consegnato nel 2021 dal cantiere turco con sede a Monaco, il superyacht era stato ‘fermato’ in condizioni praticamente perfette, dopo un solo anno dalla consegna e con solo 200 ore di navigazione accumulate. Lungo 41 metri è il più grande yacht costruito dal cantiere Dynamiq. Ha gli esterni ed interni disegnati dallo Studio F.A. Porsche mentre la sua architettura navale è stata progettata da Van Oossanen Naval Architects. Lo scorso anno è stato vincitore del premio Boat Design & Innovation 2022.

I dettagli più recenti della vicenda non sono stati resi noti dalle autorità francesi mentre è stato dichiarato che l’asta per l’aggiudicazione del superyacht Stefania si terrà il  25 gennaio prossimo presso l’eliporto dello Yacht Club Internazionale di Antibes. Sempre in merito alla vendita, gli esperti ritengono che frutterà circa 8-10 milioni di dollari: un importo più che dimezzato rispetto al valore che lo scorso anno era intorno ai 20 milioni di euro.

CLICCAQUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit