Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Cmc Marine ha presentato un piano di espansione triennale da 10 milioni di euro

Il piano si fonda su tre punti: l’espansione della gamma di prodotto, l’aumento della capacità produttiva e l’offerta integrata e customizzabile data dalla nuova partnership con Gyro Marine

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
20 Novembre 2023
Stampa
CMC Marine_First full-electric integrated system

Cmc Marine, azienda che opera a livello internazione nel settore dei sistemi di stabilizzazione, ha presentato nel corso del  Mets 2023 i suoi più recenti sviluppi, i progetti futuri e ha colto l’occasione per fare il punto in un momento di grandi cambiamenti e nuove iniziative.

L’azienda, fondata e guidata da Alessandro Cappiello, forte dei suoi numeri che oggi raggiungono i 2500 impianti montati su yacht e superyacht e un fatturato più che duplicato negli ultimi tre anni oltre a centri di supporto tecnico distribuiti in tutto il mondo, continua ad innovare grazie a un piano di crescita da 10 milioni di euro che si svilupperà su tre anni e si fonda su tre diversi pilastri: prodotto, capacità produttiva, offerta.

In anteprima mondiale Cmc Marine informa di aver presentato i nuovi modelli Lr 180 e Lr 250 – quest’ultimo è l’impianto pinne ad attuazione elettrica più grande che sia mai stato realizzato dall’azienda. Queste due nuove macchine – spiega nella nota – sono progettate per imbarcazioni di lunghezza compresa tra i 50 e i 100 metri e vanno quindi ad ampliare l’offerta di Cmc Marine destinata al target superyacht e megayacht.

Fra le novità in arrivo per la primavera 2024 da parte di Cmc c’è l’impianto Stabilis 5.0, la nuova serie di stabilizzatori elettrici di ultima generazione che ha un inedito algoritmo in grado di migliorare le prestazioni a bordo e sfruttare tutti i vantaggi del sistema Stabilis Electra di Cmc Marine: ricezione di feedback immediati sulla riduzione del moto di rollio; ottimizzazione delle prestazioni in base alle condizioni del mare; elettronica Mitsubishi di ultima generazione; alimentazione Ac/Dc intercambiabile; sistema Dali (Display, Assistance & Log Interface). Con l’impianto il sistema può garantire una gestione ancora più rapida e agevole dell’imbarcazione, oltre a maggiore affidabilità e migliori prestazioni a parità di potenza, remote assistance di ultima generazione e alta versatilità di utilizzo.

Nel piano di crescita triennale di Cmc Marine – prosegue l’azienda – c’è anche il nuovo sito produttivo di Salerno, che sarà inaugurato a Dicembre 2023. L’impianto si svilupperà su un’area di 10.000 mq, disporrà di tre capannoni ed è progettato per consentire di incrementare la produzione di componenti meccanici, internalizzare la produzione di elementi in vetroresina e rendere possibile la completa realizzazione in house della linea Stab, efficientando così tutta la catena di produzione.

L’espansione dei siti produttivi si sviluppa anche a livello internazionale: è del luglio scorso l’annuncio dell’apertura del nuovo stabilimento di 600 mq a Poole, in Inghilterra, al quale si affianca un importante piano di sviluppo del mercato americano, che verrà portato avanti da Raffaele Invrea, da poco nominato nuovo direttore generale di Cmc Marine Usa.

Il terzo step nel piano di crescita annunciato riguarda gli investimenti di Cmc Marine per espandere l’offerta di prodotti elettrici grazie alla partnership con Gyro Marine con la quale inserisce nella gamma di prodotti dedicati ai clienti anche i giroscopi attivi ottenendo vantaggi notevoli. Fra questi: il cliente ha adesso a disposizione una gamma ancora più ampia, completa e personalizzabile di soluzioni innovative per soddisfare qualsiasi esigenza, nonché i benefici di entrambe le tecnologie (Cmc Marine e Gyro Marine) uniti in un’unica gamma per raggiungere la migliore stabilizzazione in navigazione e all’ancora, il tutto con il vantaggio di interfacciarsi con un unico attore.

Con la loro partnership Cmc Marine e Gyro Marine – conclude la nota – si preparano a ridefinire l’industria della stabilizzazione navale, offrendo soluzioni altamente tecniche e d’avanguardia che soddisferanno appieno le esigenze dei più importanti cantieri nautici nei diversi mercati; una collaborazione che porterà l’innovazione e l’eccellenza italiana in tutto il mondo.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit