Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Arcadia Yachts cresce nel green con il fotovoltaico

Già installati pannelli solari per oltre 1200 metri quadrati e presto se ne aggiungeranno altri: intanto si investe nella ricerca per massimizzare la resa dei pannelli esistenti

di Redazione SUPER YACHT 24
15 Novembre 2023
Stampa
Arcadia Yachts Yard Exteriors (5)

Arcadia Yachts, pioniere del ‘green’ nella nautica, conferma di voler proseguire in questo percorso e lo fa cercando di ridurre al minimo l’impatto della sua attività produttiva sull’ecosistema, a partire dalle sue due avveniristiche strutture affacciate sul Golfo di Sorrento, sulle quali negli ultimi mesi ha installato pannelli solari e prevede di installarne altri a breve e di  migliorare la resa di quelli attuali.

Arcadia Yachts, situata con il suo stabilimento a pochi chilometri da Pompei, dalla sua fondazione avvenuta nel 2008 ha fatto del rispetto dell’ambiente uno dei suoi cavalli di battaglia applicandosi per realizzare yacht dall’impatto ridotto attraverso carene e propulsioni ottimizzate per moderare i consumi, ampio uso di pannelli solari, finestrature apribili e doppi vetri termoisolanti e, infine, l’invito a una crociera rilassata in totale armonia con l’ambiente, ma esprime anche la ferma volontà di servirsi di strutture produttive il più ecosostenibili possibile.

La sede di Arcadia Yachts si sviluppa su una superficie di 47.000 metri quadrati divisa in due strutture da 36.000 e 11.000 metri quadrati, oltre a una marina per il varo e l’alaggio degli yacht e, appunto, negli ultimi mesi è stata interessata da un sempre più massiccio investimento per l’installazione di pannelli solari. Sono infatti 612 i pannelli firmati Sunerg Solar che sono stati installati su una superficie complessiva di oltre 1.200 metri quadrati, che presto verrà estesa.

Parte degli investimenti dell’azienda nel frattempo verrà destinata ad alcune ricerche volte a un miglioramento di resa dei pannelli installati per cui si avrà un aumento della produzione di energia, che già attualmente copre il 70% del fabbisogno con produzione annua di circa 250.000 kWh. Per altro se a questo dato si aggiunge la produzione di energia delle barche che compongono la flotta, stimabile in circa 115.000 kWh, il fabbisogno del cantiere è compensato praticamente al 100%.

L’uso dei pannelli solari è stato implementato negli anni grazie alla collaborazione con partner d’eccellenza sia nelle imbarcazioni che nelle strutture, tanto che la resa dei pannelli utilizzati sulle imbarcazioni Arcadia è stata aumentata di oltre il 38% nell’ultimo decennio.

Ugo Pellegrino, fondatore e amminisratore delegato del cantiere, ha commentato: “L’approccio di Arcadia Yachts verso l’ambiente deve riguardare ogni singolo aspetto del nostro lavoro e per questo abbiamo deciso di accelerare i lavori anche sui nostri impianti produttivi e di continuare a fare ricerca in questo ambito. Vogliamo introdurre nel più breve tempo possibile sui nostri prodotti, nei nostri processi e strutture produttivi tutte le skills e le soluzioni già in essere e rodate anche in altre industry che possono permettere di ridurre al minimo l’impatto sul mondo in cui viviamo.”

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Arcadia Yachts Yard Exteriors (4) Arcadia Yachts Yard Exteriors (1) Arcadia Yachts Yard Exteriors (5)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit