Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

I commercialisti propongono un marina per mega yacht al Molo San Vincenzo di Napoli

L’Ordine dei commercialisti sta terminando uno studio di fattibilità in proposito e la proposta è stata accolta con molto favore

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
31 Ottobre 2023
Stampa
Commercialisti Napoli-MoloSVincenzo

Il tema di un possibile hub per la grande nautica su una delle principali infrastrutture del principale porto campano è stato discusso nel convegno “Molo San Vincenzo-Realizzazione di un porto turistico per mega yacht. Le idee dei dottori commercialisti in uno studio di pre-fattibilità donato alla città” che si è tenuto presso la Stazione Marittima di Napoli.

Il convegno, promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli, ha raccolto subito pareri positivi, a partire da quello del presidente dell’Autorità di sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale: “La proposta di un hub per mega yacht avrebbe un risvolto importante sul piano economico. Il Molo San Vincenzo è una delle infrastrutture più importanti della città. Dobbiamo restituirlo ai napoletani perché funzionale allo sviluppo dell’economia dell’intero territorio regionale” ha  infatti affermato Andrea Annunziata.

“Stiamo terminando uno studio di pre-fattibilità per trasformare il Molo San Vincenzo in un hub per mega yacht. Un’iniziativa che consentirebbe alla città di beneficiare di un flusso turistico elitario in grado di sviluppare un indotto economico notevolissimo per diversi settori”  ha sottolineato da Eraldo Turi, numero uno dell’Odcec di Napoli a cui ha fatto seguito il commento di Gianluca Battaglia (consigliere dei dottori commercialisti di Napoli): “il Molo San Vincenzo è parte fondamentale della città. E’ una sfida affascinante che noi siamo in grado di vincere, offrendo supporto a istituzioni e soggetti imprenditoriali che vogliono esserne parte. Come dottori commercialisti vogliamo essere protagonisti coinvolgendo tutte le energie positive per vincere la scommessa”.

Il giudizio positivo sull’iniziativa è stato inoltre espresso anche da Edoardo Cosenza, assessore alle Infrastrutture del Comune che nell’occasione  – scrive il quotidiano Roma – ha informato che l’ente, in accordo con la Marina Militare e con l’Autorità portuale, sta riaprendo il Molo San Vincenzo ai cittadini e che: “adesso è la fase della valorizzazione per l’uso di tutti i giorni ma anche per portare ricchezza finanziaria a tutta la città. Questa iniziativa in cui si discute di project financing e di possibile diportistica di lusso per il Comune è rilevante. Per questo la seguiamo con attenzione favorendo il più possibile questa proposta”.

Ai lavori del convegno sono intervenuti anche il presidente The International Propeller Club Umberto Masucci, il direttore Marittimo della Campania e Comandante della Capitaneria di Porto di Napoli Pietro Giuseppe Vella, l’amministratore delegato di Difesa e Servizi spa Luca Andreoli, l’avvocato Carlo Morace, i commercialisti Arturo Capasso (presidente della Commissione di studio Economia del Mare dell’Odcec di Napoli),  Michele Fortunato, Nicola Iaccarino, Luigi Nardullo, Claudio Cattedri, Paolo Esposito e Pasquale Sessa (componenti della Commissione di studio Economia del Mare), Massimo Clemente (direttore Cnr-Iriss).

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit