Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Meloni: “Nella prossima Legge di Bilancio un collegato dedicato all’economia del mare”

Era dal 1986, dalla visita di Bettino Craxi, che un premier non prendeva parte all’evento fieristico genovese di settembre

di Redazione SUPER YACHT 24
22 Settembre 2023
Stampa
Meloni al Salone Nautico di Genova

Genova – La visita del presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, al Salone Nautico Internazionale di Genova ha lasciato particolarmente soddisfatti Confindustria Nautica e tutto il comparto non solo per la partecipazione di persona alla fiera ma anche per quanto ha detto.

Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, ha sottolineato che “con la visita del presidente Meloni interrompiamo la lunga assenza dei vertici istituzionali del nostro Paese al Salone Nautico: era dal 1986, dalla visita di Bettino Craxi, che un premier non prendeva parte al Salone”.

Anche Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica, ha posto l’accento sul fatto che “mai, durante 63 edizioni, c’era stato un ascolto così importante da parte del Governo” verso la nautica e il Salone di Genova. “Noi Presidente corriamo talmente veloci che – come ho detto ai suoi Ministri – se ci togliete un po’ di zavorra e ci asfaltate bene la pista, correremo ancora più veloce. Le chiedo un’ultima cosa Presidente: alla prossima riunione del Consiglio, ricordi ai suoi Ministri la promessa fatta al presidente di Confindustria Nautica al Salone” sono state le parole di Cecchi.

La Meloni ha risposto dicendo che “non è il comparto della nautica che deve ringraziare me per essere venuta qui oggi a colmare una lacuna di 37 anni dall’ultima visita ufficiale di un Presidente del Consiglio dei Ministri al Salone Nautico. Devo ringraziare questo comparto, perché quando si hanno delle aziende che riescono a raccontare, produrre, dimostrare l’eccellenza italiana come il settore nautico ha fatto questi anni, dando lavoro alle maestranze italiane, producendo una filiera che dà lavoro a oltre 200 mila lavoratori in Italia facendo attenzione alla nostra tradizione, che è la tradizione della nostra eccellenza, che produce per 7 miliardi di euro e che inevitabilmente si riversano anche nelle casse dello Stato italiano e fanno un pezzo delle risorse che lo Stato italiano può spendere, credo che sia il Governo di questa Nazione che deve venire qui ed avere l’umiltà e la responsabilità di dire grazie per il lavoro che questo settore ha saputo rappresentare e per l’eccellenza che ha raccontato nel mondo”.

La premier ha poi agiunto: “Sono venuta anche perché questo è un Governo che ha voluto concentrare un pezzo delle sue scelte strategiche proprio sul tema del mare. Il mare è una delle infrastrutture più strategiche di cui l’Italia dispone e non si può non avere una strategia su come creare al meglio una sinergia tra tutti gli attori che operano nell’economia del mare. Come saprete, la settimana scorsa è stato presentato il Piano del Mare: c’è un ministero specifico che si occupa di questa materia e che ha messo insieme tutti gli attori di questa filiera. Li ha messi attorno al tavolo, ha ascoltato i bisogni di quelle filiere, ha raccolto le indicazioni che venivano dalle imprese che operano in quei settori, ha fatto una strategia e l’ha scritta in un Piano. Presidente, non c’è bisogno che ricordi ai ministri quali sono gli impegni che si sono presi, perché nella prossima Legge di Bilancio, noi abbiamo un collegato dedicato all’economia del mare. Nel collegato raccoglieremo le esigenze e le proposte, che arrivano dai vari settori compreso il settore della nautica con le sue necessità di semplificazione. Questo è un settore che spesso è stato fatto oggetto di demagogia, a volte è stato vituperato. Usciamo da questa logica: chi produce eccellenza italiana può solamente essere ringraziato e difeso”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Confindustria-Nautica motori marini
Scade il 10 giugno la possibilità di accedere al contributo per la rottamazione dei motori endotermici
Confindustria Nautica fornisce, insieme a Invitalia, chiarimenti agli interessati attraverso un webinar. Fino a 8.000 euro (privati) e 50.000 euro (imprese) i contributi…
  • Confindistria Nautica
  • contributo rottamazione motori marini
  • Invitalia
  • motori elettrici
  • motori endotermici
2
Yacht24
29 Maggio 2025
Christian Paolini a.d. e dir. comm. Rolls Royce Italia
Christian Paolini nuovo amministratore delegato e direttore commerciale di Team Italia Marine
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore marittimo e tecnologico l'ingegnere entra a far parte del nuovo team di…
  • automazione marina
  • Chrstian Paolini
  • plance di comando
  • Rolls Royce
  • Team Italia Marine
1
Suppliers
28 Maggio 2025
Wavecleaner VAC on trolley
Wavecleaner Vac per la bonifica rapida di sversamenti di idrocarburi
L’azienda inglese Wave International presenta la versione aggiornata del sistema portatile per la pulizia delle acque inquinate
  • idrocarburi
  • marine
  • porti
  • SUPER YACHT 24
  • sversamento
  • Wavecleaner Vac
1
Suppliers
26 Maggio 2025
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit