Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

The Italian Sea Group ha varato il catamarano Tecnomar ribattezzato This is it

Design innovativo, velocità e sportività caratterizzano questo nuovo mezzo che ha rappresentato una sfida per il team di progettazione Tisg. Al Mys la presentazione ufficiale

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
18 Settembre 2023
Stampa
MY THIS IS IT (5) (2)

The Italian Sea Group ha annunciato il varo a Marina di Carrara di This is it, il catamarano a motore della flotta Tecnomar, lungo 43,5m e largo 14,5 m con circa 750Gt.

 “La realizzazione di questo straordinario progetto sfida la percezione del “convenzionale”, spingendoci a ripensare totalmente la frontiera dei parametri estetici – commenta Giovanni Costantino, fondatore e amministratore delegato di The Italian Sea Group – This is it nasce come connubio perfetto tra i desideri di un armatore audace e un brand come Tecnomar, in grado di raccogliere una sfida così ambiziosa ed impegnativa. Presenteremo in anteprima mondiale questo iconico yacht in occasione del Monaco Yacht Show”.

Dal lato esterni il layout del catamarano sfida le convenzioni con le sue evidenti asimmetrie e la silhouette decisa e accattivante avvolta da oltre 600 metri quadrati di imponenti vetrate.

Di ispirazione tecnologica, distante dalla tipica progettualità dello yachting e più in feeling con l’architettura civile ha linee esterne, sinuose e morbide che rimandano a qualche fantastica creatura marina – spiega il cantiere – . Un progetto che va oltre gli schemi e che stabilisce un nuovo punto di riferimento nascendo già come progetto iconico.

La sfida per il team di progettisti Tisg nella realizzazione del catamarano è partita dal controllo del peso, fattore di enorme rilevanza considerando la grande quantità di vetro utilizzata. La complessa forma curvilinea della sovrastruttura in alluminio ha spinto al limite la performance del prezioso materiale.

Le linee dello scafo sono ottimizzate per migliorare l’efficienza idrodinamica, determinando una significativa riduzione dei consumi e, pertanto, delle emissioni. In conformità con i requisiti Imo Tier III, lo yacht è dotato di un’innovativa tecnologia di trattamento dei gas di scarico (Scr – Selective Catalytic Reduction) per la riduzione delle emissioni di ossido di azoto (NOx).

Il design degli interni con le 6 cabine, la massagge room e la cucina con vetro polarizzato per eventi e show cooking è in linea con la visione avveniristica degli esterni. Nell’importante zona armatoriale oltre ad un ampio skylight con un’altezza straordinaria di 3,3 m c’è una terrazza panoramica caratterizzata da un particolare giardino verticale che attraversa due ponti.

Gli arredi sono arricchiti da pelle ed alcantara, rovere, teak e inserti in marmo grigio. Nella palette di colori prevalgono i toni chiari del beige e del grigio platino mentre l’uso combinato di metalli nobili come oro, bronzo, titanio e carbonio è un accento prezioso usato a contrasto della pacatezza dei toni naturali.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit