Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Fermato dalla Capitaneria di porto di Genova il super yacht SEA LADY II

Emerse varie irregolarità concernenti la protezione antincendio, la prevenzione dell’inquinamento e la composizione e le qualifiche dell’equipaggio

di Redazione SUPER YACHT 24
31 Agosto 2023
Stampa
Sea Lady II

Il Nucleo ispettivo della Guardia costiera di Genova impegnato nelle verifiche a bordo delle navi straniere che scalano i nostri porti ha effettuato un fermo nave nei confronti dello yacht a uso commerciale SEA LADY II, unità di circa 270 tonnellate di stazza, battente bandiera maltese, varato nel 1987, ormeggiato presso la Marina Porto antico e fermato per violazioni alle norme internazionali sulla salvaguardia della vita umana in mare e la sicurezza della navigazione.

“L’ispezione si è protratta per buona parte della giornata durante la quale sono emerse varie irregolarità concernenti la protezione antincendio, la prevenzione dell’inquinamento e la composizione e le qualifiche dell’equipaggio” è  il racconto di uno degli ispettori della Capitaneria.

L’ispezione ha riguardato diverse aree dello yacht tra cui: il ponte di comando, la sala macchine, il locale timoneria, i ponti esterni nonché gli spazi adibiti all’equipaggio e ai passeggeri e si è concluso con un’esercitazione antincendio per verificare la capacità del personale nella gestione delle emergenze.

“Prima di poter essere visitata nuovamente dai nostri ispettori ed essere autorizzata a riprendere il mare lo yacht dovrà rettificare tutte le irregolarità secondo le indicazioni dell’Autorità di bandiera” ci segnalano dalla Sezione sicurezza navigazione della Guardia costiera.

A Genova nel 2023 è stato dato un ulteriore impulso all’attività con 87 ispezioni eseguite, a fronte delle 80 di tutto il 2022. In tale quadro, sono state rilevate oltre 300 deficienze e sottoposte a fermo amministrativo 7 navi, tra cui 4 general cargo, 2 yacht ad uso commerciale e una chimichiera.

L’Ammiraglio Piero Pellizzari, Comandante del porto di Genova e Direttore Marittimo della Liguria, evidenzia che “l’attività ispettiva a bordo delle navi straniere è uno dei compiti prioritari della Guardia Costiera a garanzia della sicurezza della navigazione, della protezione dell’ambiente marino e a tutela delle condizioni di vita e di lavoro degli equipaggi”.

“Nonostante l’intenso periodo estivo che ci vede impegnati su molteplici fronti – continua l’Ammiraglio – il livello di attenzione del nostro personale è sempre alto. Il Port State Control è essenziale per assicurare che i traffici marittimi siano effettuati nel rispetto degli standard previsti, anche a garanzia degli armatori che operano navi sicure” è la sua conclusione.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Valdenassi Jolly (Medie)
Valdenassi presenta Jolly, la sedia con spessore di soli 2,5 cm
Realizzata in compensato di bambù, è sostenibile e poco ingombrante
  • bambù
  • Jolly
  • sedia
  • sottile
  • SUPER YACHT 24
  • Valdenassi
1
Suppliers
31 Luglio 2025
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit