Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Il cantiere Giangrasso rivendica il marchio Cantieri Navali Austin Parker da lui acquisito

Nonostante il recente annuncio di cessione di Austin Parker Yachts al turco Baris Nalcaci, l’imprenditore toscano fa sapere di avere rilevato un brand simile dall’Agenzia Nazionale Beni Sotto Confisca e di essere quindi l’unico autorizzato al suo utilizzo

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
30 Agosto 2023
Stampa
Bartolomeo Giangrasso

Bartolomeo Giangrasso, imprenditore e fondatore dei Cantieri Navali Giangrasso con sede a Viareggio, specializzato nel refit di grandi yacht, ha fatto sapere con una nota di aver ottenuto, a seguito di un’operazione che lo ha visto trattare per diversi mesi direttamente con l’Anbsc (Agenzia Nazionale Beni Sotto Confisca) l’autorizzazione all’utilizzo del marchio Cantieri Navali Austin Parker, autorizzazione oggi sancita da un contratto formale di licenza d’uso dello stesso. Questo annuncio arriva a pochi giorni di distanza dalla notizia che il cantiere italiano “Austin Parker Yachts” è stato acquisito dall’uomo d’affari turco Baris Nalcaci.

Cantieri Navali Giangrasso fanno dunque sapere che potranno produrre e commercializzare barche con brand Cantieri Navali Austin Parker, attività che – preannuncia Giangrasso – avverranno nei suoi stabilimenti toscani dando così nuova linfa al brand e riguarderanno sia gli attuali modelli che lo sviluppo di nuovi da proporre al mercato.

Nei programmi del Gruppo Giangrasso che riguardano Cantieri Navali Austin Parker, che attualmente ha una gamma di yacht che va dai 36 agli 86 piedi, la nota specifica che “c’è inoltre lo sviluppo della clientela internazionale e anche la volontà di creare nuovi modelli custom in diversi materiali (vetroresina, alluminio, acciaio) oltre che in varie dimensioni”.

Il risultato sul mercato è dunque quello di due gruppi che producono e promuovo yacht con due marchi quasi identici: Giangrasso con Cantieri Navali Austin Parker e il turco Nalcaci con Auastin Parker Yachts.

Per cercare di mettere ordine in questo intreccio di brand e di cantieri, va ricordato che nell’anno 2014 le quote societarie della Austin Parker furono sequestrate dal Tribunale di Roma e nel 2019 vennero confiscate a titolo definitivo dalla Suprema Corte di Cassazione; furono a quel punto trasferite all’Agenzia Nazionale Beni Sotto Confisca che ne acquisì dal lato legale ogni bene e diritto materiale e immateriale curandone la gestione attraverso la nomina di Coadiutori.

Ora, con la sua nota, Bartolomeo Giangrasso sottolinea che “nel 2023 l’ente statale (Anbsc), attraverso un contratto di licenza d’uso ha attribuito a ‘Cantieri Navali Giangrasso’ la qualità di concessionario legalmente riconosciuto del marchio Cantiere Navale Austin Parker, attribuendo al medesimo cantiere l’esclusiva partnership produttiva e commerciale. Giangrasso, in forza dell’importante accordo sottoscritto con il patrocinio dello Stato italiano, legittimo proprietario e custode del marchio Austin Parker, potrà così costruire presso i propri stabilimenti di Viareggio le imbarcazioni con marchio Austin Parker”.

Resta a questo punto da capire se e come lo stesso Giangrasso intenderà tutelare i propri interessi di fronte al fatto che un altro cantiere produrrà yacht con un marchio praticamente identico.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

L’italiana Austin Parker Yachts acquisita dal turco Baris Nalcaci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit