Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Riapre il porto di Riposto (Catania) ai grandi yacht

Riprende l’attività sul Molo Costanzo sospesa da 3 settimane in attesa di un collaudo non necessario

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
4 Agosto 2023
Stampa
Molo-Costanzo-Porto-di-Riposto

Un appello e una replica immediata hanno consentito al molo Costanzo del porto di Riposto (Catania) di riaprire le attività nella banchina chiusa dal febbraio scorso alle imbarcazioni di lusso per danni procurati da una mareggiata. I lavori di rimessa in sicurezza del molo danneggiato erano subito partiti con la modalità della somma urgenza per poi concludersi il 13 luglio.

L’appello di ieri proveniente da Francesco Sorbello, a nome della Consulta delle Imprese di Riposto – Confcommercio riportato dal giornale www.livesicilia.it recita: “Ci dicono che la Capitaneria di Porto ha chiesto un collaudo del molo, e in assenza di quel collaudo gli yacht non possono ormeggiare. Solo che a noi risulta che, non essendo stati fatti dei lavori strutturali, non c’è bisogno di collaudo”.

Dalla data di chiusura dei lavori e di riconsegna del molo la banchina era infatti rimasta deserta causando – per l’assenza dei grandi yacht – mancati introiti  stimati in circa 20 mila euro per costi giornalieri di ormeggio e carburanti, corrispondenti a 80 mila euro al giorno considerati i quattro ormeggi, senza peraltro considerare tutta la filiera composta da ristoranti, attività commerciali, alberghi etc.

“Non vediamo alcuna tensione, alcuna capacità di affrontare le priorità con la giusta determinazione sentiamo forte la totale assenza di Regione Siciliana, Genio Civile, Struttura territorio ed ambiente di Catania, Capitaneria di Porto di Riposto, ognuno per la propria parte, rispetto ad una tematica importante per il sistema imprese del comprensorio ionico etneo. Siamo ai primi di agosto ed abbiamo ancora un buon pezzo di stagione davanti. Perché dovremmo rinunciare a quei turisti?” ha chiesto Sorbello attraverso il giornale siciliano dopo circa 21 giorni dalla fine dei lavori in banchina.

La replica è arrivata nella stessa giornata di ieri dall’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò: “I lavori realizzati con la modalità di somma urgenza del Porto di Riposto – scrive Aricò nella nota  – non necessitano di alcun tipo di collaudo, non essendo interventi che interessano in alcun modo la staticità delle strutture esistenti. Tuttavia il competente servizio dell’assessorato regionale delle Infrastrutture ha redatto, anche a seguito di perizia effettuata da tecnici subacquei, una relazione aggiuntiva che conferma il nulla osta all’utilizzo della banchina”.

“La banchina del porto di Riposto – prosegue l’assessore – a parere degli uffici, è perfettamente agibile ed è in grado di ormeggiare le imbarcazioni, a seguito dei tempestivi interventi di messa in sicurezza effettuati dall’assessorato nell’approdo in questione, danneggiato dalle recenti mareggiate che ne avevano causato la chiusura”.
Il molo Costanzo del porto di Riposto è tornato quindi fruibile con l’abrogazione del precedente provvedimento – che da marzo scorso per ragioni di sicurezza aveva interdetto nell’area intera il transito e l’ormeggio sulla banchina – attraverso un’ordinanza del Tenente di Vascello della Capitaneria di Porto Diletta Volpe.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit