Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Team Italia Marine acquisita dal gruppo Rolls-Royce

Con questo ingresso il gruppo italiano attuerà il suo piano di espansione e internazionalizzazione in programma

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
3 Luglio 2023
Stampa
Rolls-Royce acquires Team Italia, persons

Il gruppo Team Italia e Onyx Marine, leader nelle soluzioni per l’integrazione di plance ed automazione navale, già fortemente presenti e ben posizionati sul mercato italiano fanno sapere che con questa operazione rafforzano ulteriormente la loro leadership nel mercato dello yachting con l’ingresso del gruppo tecnologico Rolls-Royce.

Dopo una collaborazione con la business unit Power Systems di Rolls-Royce iniziata già nel 2019 – informa l’azienda italiana – con la realizzazione di sviluppi congiunti, le due aziende hanno ora concordato che il modo migliore per realizzare i piani di crescita strategica sarebbe stato l’ingresso di Team Italia in Rolls-Royce, dedicandosi all’integrazione NavCom e all’automazione completa delle plance.

L’azienda, finora concentrata principalmente sul mercato nazionale con diversi uffici in Italia, progetta e sviluppa sistemi integrati di plancia, navigazione e automazione, servendo i principali costruttori di yacht italiani. Dalla sua fondazione nel 2000 ha costruito una quota di mercato elevata nell’industria nautica italiana e quindi nel mercato globale degli yacht. Da allora, il Gruppo Team Italia ha creato una solida base per prepararsi all’internazionalizzazione e alla prossima fase naturale di crescita.

“L’acquisizione è un passo logico nel nostro percorso per diventare un fornitore di soluzioni integrate per l’industria degli yacht. I nostri prodotti si completano perfettamente e con questo passo espandiamo in modo significativo il nostro portafoglio di soluzioni per migliorare la nostra posizione sul mercato e creare ulteriori vantaggi per i nostri clienti”, ha dichiarato Denise Kurtulus, vicepresidente Marine della business unit Power Systems di Rolls-Royce con il suo marchio di soluzioni mtu.  “Oltre a un sistema di propulsione mtu, Rolls-Royce è ora in grado di offrire prodotti di plancia integrati all’avanguardia, nonché sistemi di regolazione, controllo, automazione e navigazione e molte altre funzioni per gli yacht. Team Italia beneficia della rete di distribuzione mondiale di Rolls-Royce Power Systems, che consente l’accesso ai mercati globali e ai costruttori di yacht di tutto il mondo. ”

“Siamo fermamente convinti che per attuare un’espansione strutturata e mantenere l’alto livello di continuità e crescita che garantirà il futuro della nostra azienda, abbiamo bisogno di un partner eccellente e di un esperto del settore nautico come Rolls-Royce Power Systems al nostro fianco e siamo entusiasti di questo perché vediamo ottime prospettive per raccogliere insieme i benefici nel mercato globale degli yacht di lusso. Team Italia ha sempre puntato a costruire prodotti che rendano le operazioni complesse molto più semplici” ha dichiarato il managing director Massimo Minnella.

Unendo le forze con Rolls-Royce Power Systems, compie un ulteriore passo avanti nel rendere più semplici e sicuri i sistemi sempre più complessi che equipaggeranno gli yacht del futuro”, ha dichiarato Daniele Ceccanti, direttore tecnico di Team Italia.

“Il Gruppo Team Italia ha dimostrato le sue eccezionali capacità, non solo nella progettazione e nell’integrazione dei sistemi, ma anche nella programmazione del software e nello sviluppo continuo e di successo delle sue plance e delle piattaforme integrate”, ha dichiarato Clemens Berger, presidente Mobile Power Solutions di Rolls-Royce Power Systems. “Queste capacità e tecnologie all’avanguardia si adattano perfettamente alla nostra visione del portafoglio di automazione marina mtu NautIQ. Insieme al Team Italia estendiamo la nostra competenza nei sistemi per servire i nostri clienti marini con un portafoglio olistico. “Inoltre, rafforziamo le nostre posizioni di leadership, diversifichiamo le nostre offerte, esploriamo nuovi mercati e realizziamo una crescita redditizia” ha aggiunto Berger.

Con il nuovo nome Team Italia Marine l’azienda continua a operare nelle città italiane di Fano, Livorno e Forlì. La sua forza lavoro di quasi 60 dipendenti, compresi tutti i dirigenti e il personale chiave, sarà alle dipendenze di Rolls-Royce. Massimo Minnella manterrà il ruolo di managing director e Daniele Ceccanti quello di direttore tecnico.

Saranno affiancati da Nicola Camuffo, responsabile del Centro di competenza mtu Yacht di Rolls-Royce a La Spezia. Rimangono a bordo anche tutti gli altri responsabili: Bernabucci Barbara come direttore finanziario, Federico Sturlese come direttore tecnico della Divisione Automazione, Mirco Antonucci come direttore di Produzione della Divisione NavCom, Omar Lunardi come responsabile after sales e Mirko Felici come responsabile tecnico ed engineering.

L’entità subentrante Team Italia Marine rimarrà il partner di fiducia dei suoi clienti e continuerà a seguirli in Italia con questo noto marchio, mentre per i mercati al di fuori dell’Italia, Rolls-Royce commercializzerà i sistemi con il nome mtu NautIQ.  Già oggi, più di 300 yacht per clienti nazionali e internazionali sono equipaggiati con i sistemi Team Italia, indipendentemente dal motore di propulsione installato.

“Continueremo a sviluppare e personalizzare le nostre plance integrate e l’automazione come prodotti specifici per ogni esigenza indipendentemente dal sistema di propulsione presente a bordo ha sottolineato Nicola Camuffo.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit