Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Azimut Benetti ha fondato la sua Academy

La formazione prevede 4 ambiti di intervento per accompagnare i dipendenti nella crescita professionale e creare nuova occupazione formando le figure più richieste dal settore nautico

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
13 Giugno 2023
Stampa
Azimut Benetti Group_1

Il Gruppo Azimut Benetti ha annunciato l’istituzione dell’Azimut Benetti Group Corporate Academy, una scuola d’impresa concepita per formare le migliori professionalità del mondo della nautica, con il duplice obiettivo di accompagnare i dipendenti nel proprio percorso di crescita professionale e di creare le figure più richieste dal settore per generare nuova occupazione.

L’iniziativa – spiega il gruppo in una nota – è volta a esaltare il valore e la professionalità dei dipendenti attuali e futuri, che da sempre vede impegnato il fondatore dell’azienda, Paolo Vitelli, e fortemente voluta da Giovanna Vitelli nei suoi primi mesi come presidente.

L’Azimut Benetti Group Corporate Academy è la prima nella nautica a guardare all’industria nel complesso e ad affrontare il tema della formazione con un approccio olistico, comprendendo nel suo modello l’insegnamento dei saperi tecnici e artigianali, lo sviluppo manageriale e l’istituzione di progetti educativi e di orientamento in collaborazione con agenzie di formazione professionale, istituti di istruzione secondaria e universitaria. Il programma è fondato sulla condivisione dei valori e delle competenze che da 23 anni confermano il gruppo italiano al primo posto della classifica mondiale dei produttori di superyacht.

Quattro gli ambiti d’intervento: l’Academy dei Cantieri e l’Academy Manageriale, finalizzate a upskilling, reskilling ed executive education dei dipendenti del gruppo, il Piano Istituzionale di Carriera strutturato in percorsi di crescita interna e i progetti Educativi e di Orientamento rivolti agli studenti.

“Siamo leader di un settore che vede l’Italia al primo posto nel mondo. Un settore in crescita e alla costante ricerca di figure specializzate. Alcuni dei professionisti di riferimento a livello internazionale sono parte del nostro gruppo e abbiamo il migliore network di partner e fornitori: condividere questo patrimonio per creare nuove opportunità per persone interne ed esterne al Cantiere è una responsabilità e un privilegio” ha commentato Marco Valle, amministratore delegato del Gruppo Azimut Benetti.

Dall’area cantieristica partirà anche il progetto dell’Academy dei Cantieri, realizzata in collaborazione con la Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri di Torino nell’ambito dell’Academy Mobilità Integrata Innovativa e Sostenibile promossa dalla Regione Piemonte, inaugurata il 5 giugno 2023. I corsi – oltre 18.000 ore di formazione – avranno come obiettivo la promozione della cultura del miglioramento continuo e punteranno a valorizzare e rafforzare le skill richieste dall’azienda per formare profili altamente specializzati nelle tecniche di carrozzeria, falegnameria, allestimento nautico e montaggio meccanico e idraulico.

“L’Academy dei Cantieri nasce per mettere al centro l’homo faber e la sua capacità di creare e costruire, esaltando l’artigianalità intrinseca del processo produttivo unita all’elevata professionalità delle maestranze, che da sempre è uno dei tratti distintivi della nostra dell’azienda” ha spiegato Santi Carlino, chief people & Ict officer del Gruppo Azimut Benetti.

Nel corso dell’estate avranno inizio anche i corsi dell’Academy Manageriale, studiati per garantire il presidio, la diffusione e lo sviluppo della cultura d’impresa valorizzando talento e professionalità. In oltre 28.000 ore di formazione i manager del gruppo verranno coinvolti in programmi di sviluppo della leadership volti al rafforzamento delle competenze di comunicazione e ascolto, people management e decision making. Parte del percorso saranno anche le classi dedicate a requisiti specifici, come la customer experience nell’ambito del settore del lusso.

Le due Academy sono la naturale prosecuzione del percorso di apprendimento dei valori e delle competenze aziendali che inizia con l’onboarding e l’induction delle persone interne al Gruppo e che si articola nel piano di crescita professionale dedicato ai dipendenti e strutturato in step istituzionali di carriera.

L’Azimut Benetti Group Corporate Academy amplia il progetto di educazione professionalizzante già avviato dall’azienda per favorire l’avvicinamento dei giovani al settore nautico e per favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro. Da diversi anni l’azienda collabora con le scuole professionali per la formazione di profili specializzati in ambito falegnameria, allestimento o carrozzeria, con gli istituti di istruzione secondaria per effettuare “curvature delle competenze” con l’obiettivo di sviluppare piani di studio a indirizzo meccanico-navale o per la formazione di operatori navali, con l’istituto tecnico-nautico per formare giovani comandanti e marinai, e con istituti di alta formazione per attività che vanno dallo sviluppo di nuove tecnologie all’inserimento in azienda e alla codocenza.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Wavecleaner VAC on trolley
Wavecleaner Vac per la bonifica rapida di sversamenti di idrocarburi
L’azienda inglese Wave International presenta la versione aggiornata del sistema portatile per la pulizia delle acque inquinate
  • idrocarburi
  • marine
  • porti
  • SUPER YACHT 24
  • sversamento
  • Wavecleaner Vac
1
Suppliers
26 Maggio 2025
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit