Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Consegnato il 30° yacht Sirena 58 negli Stati Uniti

Caratterizzato dall’architettura navale e dallo stile esterno di German Frers e dal design degli interni del famoso designer italiano Tommaso Spadolini, è un modello molto amato dagli americani e ha specifiche tecniche ottimizzate per l’utilizzo nelle acque statunitensi

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
8 Maggio 2023
Stampa
qhB1jrEw

Un’altra unità Sirena 58 del cantiere turco Sirena Yachts sarà presto consegnata negli Stati Uniti facendo seguito ai precedenti 29 esemplari già di proprietà di armatori americani.

Ad annunciarlo è lo stesso cantiere informando che lo yacht è stato ordinato nel 2022; questo è infatti il 30° Sirena 58 ad arrivare negli Usa su un totale di 58 unità costruite finora, che rappresentano poco più del 50% della produzione del modello. Arrivato di recente dalla Turchia, il Sirena 58 sarà presto caricato su una nave e diretto verso la sua destinazione finale, la California.

Con altri sette Sirena 58 attualmente in ordine per gli Usa, il modello ha dimostrato di essere un grande successo negli Stati Uniti, attirando gli armatori nordamericani per molte ragioni diverse. Caratterizzato dall’architettura navale e dallo stile esterno di German Frers e dal design degli interni del famoso designer italiano Tommaso Spadolini, il Sirena 58 è disponibile in tre diverse opzioni di layout, per soddisfare le esigenze e le preferenze degli armatori più esigenti.

Sul ponte inferiore sono disponibili tre diverse opzioni di sistemazione. La versione con due master suite – una a prua e l’altra a centro barca – è stata sviluppata per soddisfare le esigenze del mercato statunitense e offre il vantaggio di una scala che collega la cabina di prua al ponte esterno di prua.

In alternativa, i clienti possono anche optare per i due layout che includono una terza cabina ospiti. Tutte le cabine sono dotate di bagno privato, indipendentemente dal layout scelto, mentre la cabina dell’equipaggio si trova nello specchio di poppa con accesso dalla piattaforma di poppa. Inoltre, il Sirena 58 può a buon diritto vantare il più grande e ben organizzato ponte di coperta della sua classe di dimensioni.

Constantinos Constantinou, responsabile delle operazioni di Sirena in Nord America, commenta: “Il Sirena 58 è stato adattato alle esigenze del mercato statunitense. Oltre all’impianto elettrico e agli elettrodomestici obbligatori per gli Stati Uniti, il 58 è dotato di un lunghissimo elenco di attrezzature e di elementi che sono di serie nella versione americana. Un paio di esempi sono i generatori di maggiore capacità, il triplo filtraggio del carburante del motore, l’aria condizionata di capacità tropicale, i sedili del timone Stidd e molto altro ancora”.

E prosegue: “Noi di Sirena siamo orgogliosi di costruire i nostri yacht in base alle esigenze di ciascun armatore e per questo motivo quasi tutti i Sirena 58 sono dotati di caratteristiche personalizzate”. Caratteristiche queste estremamente varie se si considerano i 30 Sirena 58 arrivati negli Stati Uniti. In generale, gli armatori di Sirena 58 sono molto esperti e cercano uno yacht costruito secondo uno standard superiore. È facile per loro apprezzare rapidamente ciò che Sirena ha da offrire dal momento in cui salgono a bordo, e questo è ciò che stiamo vedendo con il nostro Sirena 58″.

Progettato per raggiungere ed esplorare destinazioni vicine e lontane in tutta comodità e sicurezza, il Sirena 58 è costruito secondo gli standard della categoria A, la più alta per le imbarcazioni da diporto, e offre prestazioni eccezionali in termini di tenuta di mare. Grazie al suo leggero scafo semi-dislocante, costruito con tecniche di infusione di resina ad alta tecnologia, il Sirena 58 è in grado di offrire l’efficienza nei consumi di uno scafo full-displacement, ma è comunque in grado di raggiungere velocità elevate quando se ne presenta la necessità o il desiderio.

Oltre all’ampio baglio di 5,35 metri, che offre una grande quantità di spazio vivibile a bordo ottimizzando al contempo la stabilità e il comfort, il Sirena 58 ha un pescaggio ridotto di 4 piedi e tasche protettive per l’elica, che lo rendono perfetto per navigare nelle acque basse delle Bahamas e della Florida meridionale.

Il risultato è una comoda velocità di crociera di 19-21 nodi e una velocità massima di oltre 25 nodi, se alimentata dai motori Volvo standard da 670 HP (o 28 nodi se alimentata dal motore opzionale da 900 HP). Quando viaggia a velocità inferiori, il consumo di carburante è minimo e vanta un’autonomia impressionante di 850 miglia nautiche a 10 nodi.

“Il mercato statunitense ha abbracciato ciò che Sirena rappresenta e di conseguenza la nostra crescita è stata esponenziale. Anche se è difficile prevedere il futuro, in virtù della crescente brand equity e desiderabilità di Sirena, combinata con l’introduzione dei nuovi Sirena 48 e Sirena 78 – entrambi non ancora arrivati negli Stati Uniti – ci aspettiamo che la crescita continui nei prossimi anni”, commenta Cagin Genc, amministratore delegato di Sirena Yachts.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

dwiGHG6I xOURv18c LSipoSgc

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit