Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Il lusso e le performance del nuovo catamarano Persico Cat 72′ di Persico Marine

Il nuovo catamarano eccelle per performance che arrivano fino a 40 nodi sottovento e per le comodità di bordo. Progettato per lo skimming ha foil di sollevamento avanzati che entrano in funzione con solo 9 nodi di vento portando la barca a sfiorare i 20 nodi con vento a soli 13 nodi

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
8 Maggio 2023
Stampa
Persico Cat72 01

E’ in costruzione presso nuovo cantiere Persico Marine di La Spezia un Persico Cat 72′, il catamarano di lusso ad altissime prestazioni con elevato comfort di bordo progettato dagli specialisti di multiscafi a vela e a motore Morrelli e Melvin.

Le prestazioni di questo innovativo catamarano a vela con foiling – spiega il cantiere costruttore di yacht a vela e a motore ad alte prestazioni da regata e da crociera –  sono paragonabili a quelle di un racer puro e il suo comfort di bordo è degno di un cruiser; ha infatti  la velocità di crociera a 25 nodi e una navigazione performante a oltre 36 nodi in soli 18 nodi di vento reale.

Il Persico Cat 72′ viene prodotto con tecnologie e attrezzature avanzate, tipicamente utilizzate nell’industria aerospaziale e le stesse impiegate per gli scafi foiling della classe di regate oceaniche Imoca e per gli Ac5 della 37a America’s Cup.

“Con il Persico Cat 72′ ” ha dichiarato Marcello Persico, amministratore delegato di Persico Marine, “continuiamo a costruire il marchio Persico nel settore delle maxi crociere ad alte prestazioni, grazie all’esperienza maturata nella creazione dei più avanzati regatanti ad alta velocità, in particolare nella classe foiling”. “Siamo molto fortunati che questo progetto ci abbia dato l’opportunità di esplorare nuovi confini delle prestazioni”, ha sottolineato Pete Melvin, architetto navale e amministratore delegato di Morrelli e Melvin. “Il nostro cliente ci ha incoraggiato a mettere da parte le convenzioni e a sviluppare uno yacht innovativo che non è solo performante ma anche lussuoso, uno yacht da crociera in grado di navigare con stile nei mari di tutto il mondo”.

Lungo 22 metri e largo 9,50 metri il catamarano è costruito in sandwich di carbonio pre-impregnato ad alto modulo con un’anima in Nomex. Il carbonio è stato scelto anche per gli interni in stile high-tech estremamente leggeri, completi di tutto concepiti dal pluripremiato studio di yacht design britannico Design Unlimited. Una volta armato con un albero rotante Southern Spars e un motore elettrico Torqeedo Deep Blue (due unità da 25 kW), il Persico Cat 72′ avrà un peso complessivo di circa 20 tonnellate, compreso il pacco batterie.

L’albero sarà completamente personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche del PB72, utilizzando le più recenti tecniche di progettazione, ingegneria e produzione dell’azienda Southern Spars. L’albero e il boma saranno realizzati in carbonio ad alto modulo e incorporeranno la tecnologia di sartiame in composito ECsix e AEROsix della Future Fibres, consociata Southern Spars, per creare un pacchetto completamente integrato.

Per questo progetto è stato realizzato un attrezzo per l’albero alare personalizzato “La produzione di questi elementi inizierà a fine maggio dal nostro stabilimento produttivo all’avanguardia di Auckland” informa la Southern Spars.

Per lo sviluppo del sistema di volo, l’armatore e i progettisti si sono rivolti al software di simulazione che ha permesso di progettare gli Ac50 e gli Ac75 del Team neozelandese vincitore dell’America’s Cup. Il software di ottimizzazione Gomboc è stato determinante per la creazione del monoscafo foiling Ac75 ed è ora ampiamente utilizzato nella classe Imoca foiling. Il Persico Cat 72′ è dotato di foil con momento raddrizzante (RMFoils), foil con controllo del rake lunghi oltre 7 metri, daggerboard per il controllo del leeway e timoni a T con controllo del rake. Questo sistema di foil è stato realizzato grazie al Flight Control System di Gomboc, che gestisce gli angoli di attacco dei foil.

“Il foil RM è la caratteristica più evidente del Persico Cat 72′”, ha sottolineato Ferdinand van West, progettista capo di Morrelli e Melvin. “Il foil ha lo stesso scopo di quello utilizzato nella classe Imoca, ma è stato adattato a un catamarano e può essere completamente retratto. Utilizzando il software di simulazione Gomboc come strumento di progettazione, abbiamo ottenuto un salto di qualità nello sviluppo e abbiamo visto subito che era possibile realizzare prestazioni impressionanti. Abbiamo effettuato un’ottimizzazione attentamente studiata affinché il Persico Cat 72′ fosse un’imbarcazione sicura e con prestazioni ottimali, anche in condizioni di vento debole, quando i foil RM non possono essere utilizzati. La decisione è stata quella di ottimizzare il progetto per rendere la barca un semi-foiler, ma in grado di passare a un foiler completo con il fondo appena sopra la superficie dell’acqua, quando le condizioni lo permettono”.

In effetti, il Persico Cat 72′ è progettato per lo skimming, cioè per planare a circa 20 cm sopra l’acqua. L’RMFoil entra in funzione con soli 9 nodi di vento e può portare la barca a sfiorare i 20 nodi di velocità con soli 13 nodi di vento. Per garantire sicurezza e affidabilità, il sistema di controllo completamente autonomo è in grado di abbassare gradualmente gli scafi e di diminuire la velocità fino al livello preferito dall’armatore, consentendo così di navigare in assoluto comfort.

Il governo e il comando avvengono da una delle due postazioni di timone situate fuori bordo nell’ampio pozzetto di poppa. Tutte le manovre di navigazione e il controllo del volo possono inoltre essere gestiti da un equipaggio di sole 3 persone dal pozzetto di poppa. Dotata anche di una ruota interna con controllo del volo e della randa l’imbarcazione garantisce il massimo comfort e la protezione dagli spruzzi d’acqua alle alte velocità.

Il catamarano offre una vista panoramica a 360° dal salone circondato da finestre curve e complete. L’ampio pozzetto di poppa non ha nulla da invidiare ai catamarani progettati come puri cruiser. Sul tetto della tuga c’è spazio per i pannelli solari, che possono fornire 2 kW di ricarica.

Un lusso eccezionale che si combina quindi con prestazioni previste fino a 40 nodi sottovento e 26 nodi navigando vicino al vento, garantendo al contempo lo stesso livello di comfort a bordo di un catamarano concepito esclusivamente per la crociera. La velocità di crociera del motore è di 8 nodi e genera zero emissioni poiché il sistema è elettrico.

“Coniugare le prestazioni con la qualità dell’ospitalità a bordo è una delle grandi sfide della cantieristica contemporanea che Persico è in grado di interpretare grazie al suo know-how – ha commentato Mark Somerville, direttore operativo di Persico Marine – Il Persico Cat 72′ è un catamarano unico nel suo genere, in grado di elevare lo standard internazionale per questa tipologia di imbarcazioni. Raggiungere grandi velocità grazie ai foil mantenendo l’imbarcazione stabile e facilmente gestibile dall’equipaggio è una nuova frontiera per l’intero settore. Con questo catamarano abbiamo sintetizzato la nostra esperienza nella lavorazione del carbonio con l’abilità artigianale che impieghiamo nella costruzione degli interni e con la competenza necessaria per produrre foil ad alte prestazioni.”

“L’armatore del Cat 72′ nel 2015 ha affidato al nostro team lo studio dello sviluppo di una tecnologia innovativa che permettesse a un catamarano dotato di ogni comfort di raggiungere un foiling quasi completo” ha detto Malcolm Park, project manager del Persico Cat 72′ – “E grazie al continuo apprendimento, alla sperimentazione con i creativi dell’intera industria nautica e alla fondamentale collaborazione con Persico Marine, pensiamo di aver vinto la sfida e non vediamo l’ora di condividere il progetto con la comunità velica quando l’imbarcazione sarà varata nell’estate del 2024”.

La consegna del Persico Cat 72′ è infatti prevista nel 2024, dopo l’assemblaggio e le prove in mare a La Spezia, presso il cantiere Persico Marine.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Persico Cat72 02 Skimming, performance foiling for fast cruise Persico Cat72 01

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit