Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Nuovi mercati per la plancia del futuro di Team Italia

Espansione verso Turchia e Nord Europa e una nuova proposta: la Virtual Bridge, una plancia localizzata non più nell’upper deck lasciando così spazio a una visuale del mare ininterrotta per armatore e ospiti

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
26 Aprile 2023
Stampa
Photo credit TEAM Italia

Team Italia, azienda italiana da più di 20 anni attiva nella realizzazione di plance integrate per yacht e superyacht con alle spalle quasi 700 progetti, ha comunicato di stare affacciandosi a nuovi mercati internazionali con particolare attenzione, in una prima fase, a Turchia e Nord Europa, per poi approcciarne altri mercati altrettanto strategici.

Forte della sua esperienza, del suo know-how e della professionalità del suo personale, Team Italia è ora pronta per la sua espansione internazionale anche grazie ad una partnership in fase di messa a punto con uno dei top player del mercato di riferimento.

L’azienda attualmente focalizzata sullo studio e sull’applicabilità della realtà aumentata, che secondo le aspettative potrebbe agevolare l’implementazione della guida autonoma, sta infatti già sperimentando questa tecnologia in collaborazione con aziende partner con cui lavora da anni e, nel prossimo futuro, questa tecnologia potrebbe essere implementata e integrata nella propria I-Bridge.

“In Team Italia si parla ormai da qualche tempo della Virtual Bridge” informa Massimo Minnella, amministratore delegato & fondatore di Team Italia, “perciò stiamo già lavorando a tecnologie 3D che, integrate agli impianti di bordo, potranno permetterne il controllo e la gestione in maniera completa ed efficiente grazie alla loro virtualizzazione.

La Virtual Bridge, non è in realtà una plancia virtuale – spiega l’azienda – bensì una plancia localizzata in una zona diversa da quella in cui attualmente si trova. In questo modo gli armatori e i loro ospiti avrebbero a disposizione un’intera area nell’upper deck – e in posizione privilegiata –  per godere appieno dell’esperienza di navigazione e di una visuale del mare ininterrotta. Il tutto, sempre rispettando le scelte dell’armatore stesso, del suo architetto, del suo comandante e, soprattutto, delle norme del Registro di Classe”.

La zona di comando nave quindi non sarebbe più nei ponti superiori con ciò permettendo ai designer di beneficiare di un’ampia zona da dedicare all’armatore e ai suoi ospiti. Team Italia sarà in grado di supportare una completa personalizzazione della plancia, implementando un’integrazione sia funzionale che ergonomica.

“Credo che nel prossimo futuro, considerando tutti i dati che siamo ora in grado di raccogliere ed elaborare e grazie a tutti i sensori di ricostruzione virtuale che stiamo implementando, la nuova soluzione di ‘Virtual Bridge’ potrà essere considerata altrettanto sicura e capace di quella attuale” conclude Minnella.

Le plance Team Italia per il 2023 sono e saranno a bordo di 40 imbarcazioni con un range da 20 a 80 metri.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

TEAM Italia’s bridge onboard Custom Line 140 TEAM Italia’s IBridge Photo credit TEAM Italia

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit