Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Cantiere delle Marche annuncia la vendita di Vitadimare 3

Lo yacht fu varato nel 2011 e rappresenta il debutto nella nautica da diporto internazionale dell’allora neonato cantiere anconetano. Il contatto di CdM con il nuovo armatore del particolare explorer è avvenuta in un solo mese

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
21 Aprile 2023
Stampa
Vitadimare-3-run

Cantieri delle Marche ha appena venduto un Darwin 86, il primo explorer yacht della classe Darwin. Varato presso l’allora neonato Cantiere delle Marche di Ancona fu battezzato Vitadimare 3 il giorno 8 maggio 2011.

“Lo yacht era fuori mercato e solo un mese dopo che l’armatore ci ha contattato per una consulenza, chiedendoci di aiutarlo a vendere lo yacht, abbiamo trovato un nuovo armatore per il bellissimo Vitadimare 3. È stato un piacere e un onore per noi. È stato un piacere e un onore per me seguire l’affare. Siamo tutti molto affezionati a questo explorer yacht che rappresenta il nostro debutto sul mercato internazionale della nautica da diporto, uno yacht che ha portato a termine il difficile compito di far conoscere e apprezzare il Cantiere delle Marche in tutto il mondo” ha dichiarato Carlo Aquilanti, responsabile del Dipartimento Vendite pre-owned di CdM.

Vitadimare ha un robusto scafo in acciaio, prua e paratie imponenti, una lunghezza totale di 26,10 metri e un baglio di 7,43 metri.

La sua sistemazione per otto persone comprende quattro cabine sul ponte inferiore, compresa una cabina armatoriale a tutto baglio. Gli alloggi dell’equipaggio e la mensa si trovano sul ponte principale, a prua della cucina. La cabina del capitano è adiacente alla timoneria sul ponte superiore, dove si trova anche l’ufficio dell’armatore, che funge da sala multimediale. Sul ponte di coperta, che offre una vista imponente, il tavolo da pranzo e il bar sono serviti da un cameriere muto per garantire l’efficienza.

Vitadimare 3 è alimentato da due motori Caterpillar C12 da 287 kW ciascuno. La modesta potenza, abbinata a 42600 litri di carburante, consente a questo explorer yacht progettato da Sergio Cutolo di Hydro Tec un’autonomia ben superiore alle 6000 miglia nautiche a 9 nodi.

Il cantiere dal 2011 ha consegnato 13 navi di classe Darwin ed ha successivamente avuto il compito di rivenderne 11. In media – informa Aquilanti – ha rivenduto queste navi con un valore maggiorato di circa l’1.8% e in un arco di circa 4,5 mesi.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

vitadimare-3-saloon vitadimare-3-cabin

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit