Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Costantino: “Così è nato il nuovo Admiral 72 disegnato da Giorgio Armani”

Consegna prevista a inizio 2024 per questo nuovo giga yacht celebrato con un party da 700 persone con cui prende avvio la collaborazione fra il cantiere e la maison di moda

di Nicola Capuzzo
11 Febbraio 2023
Stampa
Giorgio Armani – ph. Lucas Possiede

Marina di Carrara – “Nel 2019, durante uno dei pochi momenti di relax a Milano, mentre passeggiavo ho osservato una vetrina di un negozio di Armani”. Da quella passeggiata, secondo il racconto romanzato di Giovanni Costantino, ha avuto origine quella che qualche tempo dopo, “trascorsi 8 mesi e un grande lavoro fra manager”, è diventata la collaborazione fra il brand Admiral e la storica maison per il nuovo megayacht ‘Admiral 72 by Giorgio Armani’ attualmente in costruzione presso The Italian Sea Group.

“Dopo 8 mesi eravamo pronti a partire ma serviva il giusto feeling e la chimica fra Armani e Costantino”. Per verificare che questo ingrediente fondamentale ci fosse è andato in scena quello che il fondatore di Tisg ha definito “un incontro emozionante, una piacevolissima chiacchierata di 20 minuti dopo la quale Armani è andato via per poi tornare con un libro, una matita e annunciarmi che avrebbe disegnato quello che sarà il suo primo yacht per The Italian Sea Group”.

Una nave da diporto di 72 metri, disegnata in collaborazione con il Centro Stile Admiral, il cui armatore è Costas Cleanthous insieme alla sua signora che lo riceveranno in consegna a inizio 2024 e a cui farà seguito un secondo esemplare. La stazza lorda sarà di1.800 Gross Tonnace, classificazione ice-class per navigazione in acque polari e autonomia superiore a 5.500 miglia nautiche.

L’anno scorso il rapporto fra il cantiere e Giorgio Armani si era ulteriormente consolidato con il refit dello yacht di ‘re Giorgio’, ovvero il Maìn che è stato sottoposto a lavori di restyling a Marina di Carrara.

Alla serata organizzata per svelare lo scafo (già costruito) e i rendering del nuovo Admiral 72 erano presenti oltre 650 ospiti tra armatori, broker, azionisti, autorità, Vip e rappresentanti della stampa accolti in un’atmosfera spettacolare.

Un evento al quale è intervenuto personalmente anche lo stesso Giorgio Armani per assistere allo spettacolo di laser mapping con cui è stato svelato il layout del mega yacht e introdotto la sfilata delle collezioni uomo e donna primavera/estate 2023 Giorgio Armani.

The Italian Sea Group descrive il primo dei due super yacht disegnati interamente da Giorgio Armani parlando di “stile inconfondibile e immediatamente riconoscibile sia nelle linee esterne che nei raffinati interni. Il minimalismo senza tempo, che da sempre appartiene alla filosofia creativa dello stilista, ridefinisce l’essenza stessa del concetto di megayacht di alto livello in modo radicale ed elegante, basandosi sui principi di essenzialità e sofisticatezza. Il design degli esterni, caratterizzato da un’evidente impronta architettonica, è allo stesso tempo rigoroso e accattivante: grandi volumi geometrici e nitidi si fondono con altri più curvilinei e morbidi, in perfetto equilibrio, e l’insieme appare imponente ma dinamico. Grazie alle aperture vetrate di grandi dimensioni a tutta altezza, l’effetto, all’interno, è di immersione nella luce e nell’ambiente circostante senza soluzione di continuità, modulabile grazie a un sapiente gioco di pannelli scorrevoli”.

E poi ancora: “Gli interni Armani/Casa amplificano la filosofia estetica di Giorgio Armani, caratterizzata da un lusso discreto e ricercato e da tonalità sussurrate. Il décor è deciso ma rilassato, l’armonia generale è data dall’insieme di elementi abilmente fusi in un unicum indiscutibilmente esclusivo. L’apparente minimalismo trova il suo contrappunto nell’uso di materiali preziosi e ricercati, di finiture pregiate di derivazione artigianale e nel sapiente mix di colori morbidi o vibranti”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Giovanni Costantino_Founder & CEO The Italian Sea Group Giovanni Costantino, Giorgio Armani – ph. Lucas Possiede Giorgio Armani, Giovanni Costantino – ph. Lucas Possiede Giorgio Armani – ph. Lucas Possiede Claudia Gerini, Giorgio Armani, Giovanni Costantino – ph. Lucas Possiede Admiral 72 – The Italian Sea Group (4) Admiral 72 – The Italian Sea Group (3) Admiral 72 – The Italian Sea Group (2) Admiral 72 – The Italian Sea Group (1) Barbara Ronchi, Giorgio Armani – ph. Lucas Possiede Kasia Smutniak, Giorgio Armani – ph. Lucas Possiede Admiral 72

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit