Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Per Cmc Marine continua l’onda lunga delle commesse

L’azienda toscana chiude l’anno nautico con un +27% e ha siglato una partnership con Wartsila per la distribuzione di sistemi di idrogetto

di Riccardo Masnata
6 Dicembre 2022
Stampa
CMC Marine al Mets 2022

Amsterdam (Olanda) – Dell’allungamento dei tempi medi delle commesse per la costruzione di nuove barche beneficiano molte aziende dell’accessoriato: yacht sempre più grandi come dimensioni, di complessa realizzazione e portafogli ordini completi per i prossimi 2-3 anni sono fattori che coprono le spalle ai maggiori cantieri e, di conseguenza, anche ai loro fornitori.

Non fa eccezione Cmc Marine, azienda produttrice di pinne stabilizzatrici, propulsori e sistemi di timoneria che è ancora “minorenne” (è stata fondata nel 2005 da Alessandro Cappiello) ma ben strutturata. Da anni infatti sta continuando a vivere uno significativo sviluppo e ha ormai una forte caratura internazionale, testimoniata anche dall’apertura delle sedi di Poole (Uk) e Fort Lauderdale (Usa).

All’ultimo Mets di Amsterdam SUPER YACHT 24 ha incontrato Veronica Festa, vivace head of sales di Cmc Marine.

Come avete chiuso l’anno nautico dal punto di vista del bilancio?

“Alla fine di agosto abbiamo registrato un incremento di fatturato del 27%, qualche punto in più di quanto avevamo previsto a metà esercizio proprio dialogando con SUPER YACHT 24”.

Continua quindi il momento favorevole per il mercato dei megayacht, che è uno dei principali per voi?

“Sì, in generale tutto il settore del lusso non sembra conoscere crisi e ne beneficiamo anche noi. Ad Amsterdam in particolare abbiamo avuto ulteriori riscontri dell’interesse che i nostri prodotti suscitano specialmente per gli operatori internazionali. Proprio in salone fra l’altro abbiamo chiuso un ordine rilevante, con un cantiere nordeuropeo, ma il Mets è stato anche l’occasione per organizzare workshop con i nostri centri servizi”.

Guardando avanti cosa prevedete per i prossimi anni?

“Siamo ottimisti, abbiamo già un portafoglio ordini importante per i prossimi due anni almeno, la situazione delle materie prime si sta stabilizzando ed è ripresa la qualità della vita lavorativa, per noi importante. Anche l’attività di retrofit procede a ritmi sostenuti, altro buon segnale”.

Quante persone lavorano oggi in Cmc Marine?

“Siamo in settantacinque, oltre alle due subsidiaries di Gran Bretagna e Stati Uniti. Vogliamo crescere ancora e stiamo cercando soprattutto ingegneri, meccanici ed elettronici, non solo per la fase di ricerca e sviluppo ma anche per quella commerciale: i nostri prodotti infatti hanno forti caratteristiche di tecnicità. Non escludiamo comunque di aprire ulteriori nuovi uffici all’estero nel prossimo futuro”.

State riorganizzando anche i processi produttivi?

“Sì, la nostra crescita non è solo commerciale ma anche fisica: pochi mesi fa abbiamo aperto un nuovo sito vicino alla sede di Cascina, dove abbiamo spostato la produzione. A Cascina restano gli uffici amministrativi, l’ufficio tecnico e commerciale, il service, l’area testing e quella di collaudo. Abbiamo inoltre la nostra sede a Milano con gli uffici Ricerca e sviluppo e marketing”.

Catena interamente gestita in-house insomma.

“Si, ma non solo. Abbiamo infatti anche siglato un accordo di dealership con Wartsila: per loro distribuiremo i sistemi ad idrogetto per i territori di Italia, Malta e Monaco. Ci stiamo guardando attorno per altri accordi di tipo industriale con possibili partner di settore. L’obiettivo è consolidarci e avvicinare sempre più il settore dei gigayacht, fino a 100 m di lunghezza”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Veronica Festa

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo-deep-blue-200i
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Pietro Cappiello_CMC Marine
Cappiello (Cmc Marine): “Refit, un mercato di nicchia ma strategico”
Secondo il vicepresidente dell'azienda specializzata in pinne stabilizzatrici, il refit è un’attività che vale il 10% del fatturato totale. Velocità…
  • Cmc Marine
  • pietro cappiello
  • pinne stabilizzatrici
  • refit
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
24 Giugno 2025
Tositti Stefano
Tositti (Acq Group): “Portiamo l’AI nei servizi per superyacht”
L’azienda veneziana lancia AcqueraPro AI, piattaforma basata su intelligenza artificiale integrata con WhatsApp per offrire assistenza h24 a comandanti ed…
  • Acquera
  • AcqueraPro AI
  • Acqura Group
  • armatori
  • comandanti
  • intelligenza artificiale
  • intervista
  • servizi
  • Stefano Tositti
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • WhatssApp
5
Suppliers
23 Giugno 2025
Tecnicomar ecomar 20 SX
Tecnicomar ECOmar SX per il trattamento delle acque nere e grigie
L'azienda siciliana presenta un nuovo sistema per contrastare l'inquinamento marino e soddisfare i sempre più rigorosi standard di scarico delle…
  • ECOmar SX
  • inquinamento
  • SUPER YACHT 24
  • Tecnicomar
  • trattamento acque
1
Suppliers
23 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit