Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Hong Kong e i super yacht degli oligarchi: “Ridicole le sanzioni contro Mosca”

Le sanzioni obbligano gli armatori oligarchi vicini a Putin a cercare nuovi porti anche in Estremo Oriente

di Andrea G. Cammarata
9 Novembre 2022
Stampa
Nord

La Cina sta attraendo sotto più profili un’economia russa inevitabilmente sommersa dalle sanzioni. Mosca cerca insomma nuovi interlocutori per le sue materie prime, ma non solo. Fra le nuove frontiere di Putin c’è anche il settore navale cinese, che con i suoi Marina adesso dà accoglienza ai super yacht degli oligarchi in fuga dal Mediterraneo. Pechino insomma non si tira indietro e continua in una linea indubbiamente anti-occidentale, calcando peraltro la mano sui dissidi con Washington.

Fra gli accoglienti paradisi nautici che non si curano di morti e conseguenze per l’Ucraina, oltre alla Turchia, c’è anche Hong Kong. John Lee, leader esecutivo dell’ex colonia britannica, ha spiegato che “Non ci sono basi legali per agire contro i super yacht russi”. Tutto ruota intorno al 465 piedi Nord di Alexei Mordashov, che ha ormeggiato circa un mese fa nel porto della città verticale.

Mordashov è uno degli oligarchi colpiti a sua volta dalle sanzioni della comunità internazionale. Ironia della sorte anche John Lee è stato raggiunto dalle sanzioni di Washington per il suo ruolo nelle proteste di Hong Kong, che ha sedato, come è noto, usando il pugno pesante.

Quanto alla Russia, Lee ha detto che le sanzioni rappresentano “una misura molto barbarica”, e ha spiegato che Hong Kong farà ciò che è “giusto” per proteggere gli interessi della città e del Paese. “Non faremo che ridere delle cosiddette sanzioni”, ha concluso Lee a margine di un summit tenutosi questo mese.

Alexei Mordashov vanta un patrimonio stimato in 29.1 miliardi di dollari, ed è ritenuto l’uomo più ricco della Russia, oltre che principale azionista di Severstal, la più grande società russa operante nei settori dell’acciaio e dell’estrazione.

Il 141 metri Nord ha un valore stimato in più di 500 milioni di dollari, e ha trovato approdo ad Hong Kong solo dopo numerose peripezie dei mesi scorsi, che hanno visto il super yacht prima in acque turche e asiatiche ma anche in quelle caraibiche. Un’altra delle imbarcazioni riconducibili all’oligarca, il Lady M, fu sequestrata dalla polizia italiana nel porto d’Imperia, proprio un mese dopo l’inizio del conflitto in Ucraina.

Gli yacht russi hanno messo la prua anche verso le acque della Korea. Il paese asiatico è diventato a sua volta non un paradiso nautico ma piuttosto una facile destinazione per la mini diaspora, che vede protagonisti i russi in fuga dall’adunata alle armi suonata in tutta fretta il mese scorso da Putin. Sempre secondo Reuters, almeno 20 yacht a vela hanno cercato di lambire le coste settentrionali dell’oceano pacifico in Korea, ma i loro passeggeri sono stati rifiutati quasi tutti dalle autorità portuali del paese.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit