Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Varato da Arcadia Yachts il Mabelle, quarto Sherpa 80XL

Questo yacht di 24 metri è equipaggiato con pannelli solari, che garantiscono circa 3 kW di energia pulita, sufficiente ad alimentare i principali servizi di hôtellerie a bordo

di Redazione SUPER YACHT 24
28 Agosto 2022
Stampa
Sherpa 80 XL launch (1)

Nei giorni scorsi dal cantiere Arcadia Yachts è stata varata Mabelle, quarta unita di Sherpa 80XL che ha toccato l’acqua nel tratto di mare tra Capri e la Penisola Sorrentina, alla presenza degli armatori, del management del cantiere e di tutta la manodopera che ha contribuito alla sua realizzazione. I nuovi armatori sono una coppia di italiani con grande esperienza nel mondo della vela (Kokomo, Zefira, Ribelle) secondo quanto reso noto dallo stesso cantiere Arcadia Yachts.

Il nuovo Sherpa 80 XL realizzato dal cantiere fondato da Ugo Pellegrino, “offre costante contatto con la natura, grande vivibilità con ampie zone da fruire all’insegna della vita di mare e della convivialità, continuità fra ambienti esterni e interni, superfici vetrate e apribili, utilizzo di pannelli solari, dispositivi a basso consumo e luci a Led” si legge in una nota.

Sherpa 80 XL, con una lunghezza di 24 metri e una larghezza di 7 metri, è un’unità con elevate possibilità di personalizzazione, per accontentare nei minimi dettagli i desideri degli armatori.

L’annuncio di Arcadia Yachts specifica che “il modello appena varato si ispira ai colori tenui, elimina i contrasti e si immerge, anche all’interno, nell’azzurro di cielo e mare; dispone di quattro cabine con grandi spazi e soluzioni eleganti, offre oltre 200 mq tra aree interne ed esterne sempre vivibili, con ampie vedute e ogni comodità. Non si incontra nessun ingombro, toys e tender sono perfettamente stivati nel garage laterale, il lazzaretto dal canto suo è eccezionalmente grande”.

Nell’ aft deck è stata realizzata una sorta di “jardin d’hiver” convertibile che, grazie alla possibilità di chiudere l’ambiente con porte a vetro scorrevoli sia a poppa che lateralmente, permette di riscaldare o rinfrescare la zona dining del ponte di poppa. Questa soluzione permette di vivere l’area in ogni periodo dell’anno.

I motori sono due Volvo Penta IPS 1350, grazie ai quali è possibile godere di un’autonomia di oltre 1200 miglia nautiche a una tranquilla velocità di circa 10 nodi di crociera. La velocità massima si attesta intorno ai 23 nodi in condizioni di prova.

Lo yacht è equipaggiato con pannelli solari, che garantiscono circa 3 kW di energia pulita, sufficiente ad alimentare i principali servizi di hôtellerie a bordo.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Sherpa 80 XL launch (2) Sherpa 80 XL launch (3) Sherpa 80 XL launch (5) Sherpa 80 XL launch (1)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Confindustria-Nautica motori marini
Scade il 10 giugno la possibilità di accedere al contributo per la rottamazione dei motori endotermici
Confindustria Nautica fornisce, insieme a Invitalia, chiarimenti agli interessati attraverso un webinar. Fino a 8.000 euro (privati) e 50.000 euro (imprese) i contributi…
  • Confindistria Nautica
  • contributo rottamazione motori marini
  • Invitalia
  • motori elettrici
  • motori endotermici
2
Yacht24
29 Maggio 2025
Christian Paolini a.d. e dir. comm. Rolls Royce Italia
Christian Paolini nuovo amministratore delegato e direttore commerciale di Team Italia Marine
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore marittimo e tecnologico l'ingegnere entra a far parte del nuovo team di…
  • automazione marina
  • Chrstian Paolini
  • plance di comando
  • Rolls Royce
  • Team Italia Marine
1
Suppliers
28 Maggio 2025
Wavecleaner VAC on trolley
Wavecleaner Vac per la bonifica rapida di sversamenti di idrocarburi
L’azienda inglese Wave International presenta la versione aggiornata del sistema portatile per la pulizia delle acque inquinate
  • idrocarburi
  • marine
  • porti
  • SUPER YACHT 24
  • sversamento
  • Wavecleaner Vac
1
Suppliers
26 Maggio 2025
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit