Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

“Dall’Italia una spinta per arrivare a un Regolamento internazionale per i super yacht”

Il progetto (ancora embrionale) è stato rivelato dall’ammiraglio Aliperta in occasione di una conviviale del Propeller Club di Genova

di Nicola Capuzzo
14 Luglio 2022
Stampa
Propeller Genova- conviviale nautica luglio 2022 (3)

Genova – “Nel decennio scorso dall’Italia in sede Imo (International Maritime Organization) c’è stata una significativa forza propulsiva che ha portato ad esempio a ottenere linee guida internazionali per gli ormeggiatori; una categoria professionale che prima era poco considerata. Oggi l’idea, al momento ancora embrionale, è quella invece di arrivare ad avere un Regolamento internazionale per il diporto e per i super yacht. L’Imo può occuparsi di qualsiasi cosa galleggi”. A preannunciare quella che in futuro potrebbe essere un’evoluzione normativa particolarmente interessante a livello mondiale per le navi da diporto è stato, in occasione di una serata conviviale del Propeller Club – port of Genoa, Cristiano Aliperta, oggi vicepresidente Isyil (Italian Super Yacht Life), ex addetto marittimo all’Ambasciata Italiana a Londra e ancora oggi rappresentante permanente presso l’Imo per la Repubblica di Palau. “L’obiettivo ultimo di questo nuovo progetto normativo, per il quale servirà trovare fin da subito il supporto di Paesi dalla spiccata tradizione marittima come Malta, Cipro e altri, potrebbe essere anche il riconoscimento dei titoli professionali marittimi” ha aggiunto Aliperta.

Secondo Lorenzo Pollicardo, segretario dell’associazione internazionale Superyacht Builders Association (SYBAss), il comparto ha di fronte a sè “un serio problema di public reputation” e tre sono le aree su cui investire: “Sviluppare l’indotto, favorire l’occupazione e traguardare la sostenibilità”.

Alla serata organizzata presso lo Yacht Club di Genova dal Propeller Club presieduto da Giorgia Boi era presente anche la commercialista Cinzia Farinetti, in rappresentanza di Genova For Yachting, che, oltre al tema sempre attuale degli equipaggi extracomunitari, ha sottolineato il problema della carenza di figure professionali (“stiamo lanciando la scuola di artigiani del mare”) e ha chiesto alle istituzioni di evitare “uragani legislativi che in poco tempo distruggono tutto quello che è stato faticosamente costruito negli anni precedenti”. Il tragurdo secondo Farinetti dovrebbe essere quello di “fare diventare Genova primo hub per yacht nel Mediterraneo”

Per Carolina Villa (Assagenti) una delle priorità maggiori è quella di “migliorare l’accoglienza degli equipaggi” a Genova e investire maggioremente in formazione.

L’elenco dei desiderata e dei suggerimenti è  proseguito con la richiesta di “istituzioni più veloci per rimanere al passo con il mercato, ad esempio su materie come le navi a guida autonoma e nel cold ironing” secondo Manuel Mariotti, segretario generale dell’associaizone di comandanti Italian Yacht Masters.

Gianfranco Meggiori, fondatore di Navimeteo ha esortato a puntare sui giovani e a realizzare in Liguria o da qualche altra parte in Italia un nuovo fleet operations center per super yacht.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit