Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Broker chiamati a raccolta da Palumbo Superyachts a Savona per vendere nuovi scafi

Il brand di Palumbo Superyachts utilizzerà il sito ex Mondomarine per la costruzione del nuovo maxiyacht Columbus Crossover 40

di Riccardo Masnata
12 Luglio 2022
Stampa
Columbus – Palumbo Superyachts (2)

Anche dopo l’acquisizione da parte di Palumbo Superyachts il cantiere ex Mondomarine di Savona ha conosciuto una fase di incertezza nella ripartenza a causa delle vicende legate alla concessione rilasciata ai nuovi proprietari ma è ora tornato operativo a pieno regime. La novità è che ora si accinge a rientrare nel giro dei siti produttivi più importanti della nautica nazionale in cui si costruiscono nuove barche e non viene svolto solo refit.

L’occasione, se così si può dire, è il nuovo Columbus Crossover 40, che Palumbo realizzerà nello scalo ligure stante la saturazione del cantiere di Ancona, in cui gli yacht da completare a marchio Isa ed Extra, oltre ad altri di Columbus, occupano tutti gli slot produttivi fino al 2024. Proprio le possibili sinergie fra i vari cantieri del gruppo del resto sono state all’origine della decisione della proprietà di investire con decisione sul sito ex Mondomarine, strategicamente vicino alla Costa Azzurra.

In un incontro organizzato a Savona con alcuni selezionati broker, appositamente invitati, il management di Palumbo Superyachts ha fatto il punto sulle barche in costruzione e sulle opportunità per armatori potenzialmente interessati ad acquistare uno yacht nuovo in tempi più rapidi che quelli dell’avvio di una commessa normalmente consentirebbero.

Dei quindici yacht attualmente in costruzione nel gruppo fra Extra, Columbus e Isa, ben quattro infatti sono stati iniziati “on speculation” e quindi disponibili per la vendita: si tratta dell’80 metri Isa Amarcord, delll’88 piedi Extra Fast #3, del 96 piedi Extra Triplex #4 e del 40 metri Columbus Crossover.

Musica per le orecchie dei broker internazionali, vista la grande richiesta del mercato e l’alta qualità dei prodotti “made in Palumbo”.

“Lo scafo dell’Isa 80 metri è attualmente a circa l’80% del completamento nel cantiere di Napoli e verrà poi spostato ad Ancona per le fasi successive” ha spiegato Francesco Carbone, general manager della divisione Superyachts di Palumbo.

Il Columbus 40 Crossover che verrà costruito a Savona, in acciaio e alluminio, è stato disegnato da Hydro Tec per gli esterni e per l’architettura navale e da Francesco Guida per gli interni. Pur lasciando ampia disponibilità ai futuri compratori di modificare il progetto in corso d’opera,  lo yacht si presenta con un’identità ben precisa e alcune caratteristiche di grande interesse, come l’ampia piscina a poppa, le cinque cabine ospiti e la possibilità di contare su un equipaggio di sette persone, un numero comodamente gestibile per quelle dimensioni.

Il fatto che venga realizzato su una piattaforma navale già collaudata ed estremamente affidabile è un altro asset importante dello yacht, così come la tempistica di consegna, prevista per la primavera del 2024: le tappe precedenti prevedono il completamento dello scafo entro la fine di quest’anno e l’inizio della fase di outfitting nei primi mesi del 2023.

Andrea De Pasquale, responsabile del cantiere di Savona e uomo di fiducia della famiglia Palumbo per la quale ha lavorato a lungo nel grande cantiere di Malta, aggiunge: “Qui a Savona, dove disponiamo di una superficie di 30 mila mq e di un travel lift da 820 tonnellate, presto potremo contare anche su un trawler della stessa capacità. Il cantiere è adatto per costruzioni di yacht fino a 60 metri e a pieno regime occupa circa 100 addetti. In questo momento abbiamo consegnato tutte le barche per cui abbiamo fatto attività di refit ma già a fine luglio ne accoglieremo di nuove, per effettuare lavorazioni anche particolari”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Andrea De Pasquale e Francesco Carbone

Andrea De Pasquale e Francesco Carbone

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit