Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

A De Wave il controllo di Mobil-Line

Quella oggetto di acquisizione è una alegnameria storica, utilizzata dai principali cantieri nel
mondo per l’arredo delle grandi imbarcazioni da diporto

di Redazione SUPER YACHT 24
2 Giugno 2022
Stampa
Riccardo Pompili (De Wave) NC

De Wave, società genovese attiva negli arredi navali, conferma la scelta di espansione nel settore dei maxi yacht acquisendo il controllo di Mobil-line, un’azienda di falegnameria storica, utilizzata dai principali cantieri nel
mondo per l’arredo delle grandi imbarcazioni da diporto. Mobile-line con sede a Vicopisano, e quindi nell’area strategica per la progettazione e
costruzione di mega yacht, vanta una presenza consolidata sul mercato che le ha consentito di diventare punto di riferimento artigianale e industriale dei costruttori, esprimendo anche una
capacità di innovazione abbinata a uno stile di arredo inconfondibile.

Per De Wave, che si avvia a confermare un fatturato 2022 superiore ai 300 milioni di euro, con 840 addetti diretti, quest’ultima acquisizione fa seguito a quelle recenti di FCR e Tecnavi e conferma una strategia precisa di portare al suo interno l’intero ciclo lavorativo controllando direttamente tutte le componenti più significative del ciclo produttivo, sia nel settore delle crociere, sia in quello dei grandi yacht, conservando e preservando le
professionalità delle aziende acquisite e creando le basi, attraverso la sua capitalizzazione, per un’espansione e una diversificazione sul mercato che altrimenti non sarebbero possibili.

“Stiamo seguendo una rotta precisa – ha sottolineato Riccardo Pompili, amministratore  delegato di De Wave – con l’intenzione di ampliare costantemente il nostro polo che non è solo industriale, ma è anche
dotato di altissime componenti professionali e artigianali da preservare”.

Adesso anche per Mobil-line la sfida sarà l’internazionalizzazione e quindi esportazione di un prodotto di eccellenza del Made in Italy. L’azienda ha un fatturato di 10 milioni di euro
e garantisce circa 100 posti di lavoro ad alta professionalità nella filiera della cantieristica nautica. Con l’ingresso nel gruppo De Wave partirà anche il programma di ingenti investimenti per arrivare al raddoppio del fatturato e a un aumento di forza lavoro e delle
attuali strutture che oggi si estendono su 3 mila metri quadri di superficie.

Fra le commesse attive di Mobil-line sono presenti ordini presso i cantieri Palumbo, tra cui un mega yacht da 50 metri e una nuova unità (Extra X99 Fast) che sarà esposta al Salone di Cannes a settembre.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit