Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Gli innovativi hangar del Cantiere Rossini

ll progetto del cantiere pesarese si chiama Paint Shed ed è un concentrato di qualità e valori

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
30 Maggio 2022
Stampa
DCIM100MEDIADJI_0579.JPG

I due hangar costruiti dal Cantiere Rossini intorno alla fine dello scorso anno nell’area portuale di Pesaro colpiscono per innovazione non solo come immagine – rappresentano infatti due scafi rovesciati che sembrano in realtà due squali che affiorano in superfice – ma anche come imponenza unita all’armonia.

Gli hangar, dedicati al refit, possono accogliere fino a due yacht di 55 metri oppure realizzare piattaforme di atterraggio per elicotteri e sono stati realizzati dalla società trentina Xlam Dolomiti su progetto della padovana 24U Srl. L’azienda trentina si è cimentata per la prima volta nella realizzazione di una struttura in legno lamellare impostata su un’intelaiatura curva con un rivestimento esclusivo in alluminio Prefa studiato e creato su misura ottenendo il risultato di una integrazione perfetta nell’ambiente circostante.

L’opera fa parte nell’operazione di rilancio avviata da Lisa Group, che ha acquisito il cantiere dopo diversi anni dalla sua dismissione.  Oltre agli hangar, sono stati realizzati i nuovi uffici e un’area con palestra, piscina, wellness, zone di ritrovo e non solo, tutto in un’ottica di grande ricercatezza che fanno della struttura nel suo insieme un vero e proprio centro all’avanguardia per yacht di lusso.

Questo progetto è un’ulteriore dimostrazione di come la tecnologia del legno trovi oggi applicazione in svariati ambiti, spiega il cantiere marchigiano, dagli edifici multipiano ai capannoni, dai resort turistici ai cantieri navali ed abbia delle enormi potenzialità non solo nella realizzazione di nuove costruzioni ma anche nella riqualificazione degli edifici storici e delle aree industriali delle città.

L’imponenza delle misure degli hangar, ciascuno di 70 per 22 metri  di base per 28 metri di altezza ha reso non semplice il trasporto dei portali. Per attraversare la città e portare in cantiere i componenti della struttura principale in legno lamellare, che in alcuni casi superavano le dimensioni di 20 x 4.5ml, sono stati chiesti permessi speciali per bloccare il traffico e rimuovere la segnaletica stradale che impediva il passaggio degli automezzi in alcune curve e rotonde. Ed anche sotto il profilo della sicurezza, aldilà dei rallentamenti dovuti al Covid, sono state organizzare le fasi del lavoro garantendo la sicurezza degli operatori con la predisposizione di vari sistemi anticaduta  considerati i rischi di operare ad un’altezza di 30 metri e su una struttura curva in forte pendenza.

Fra le qualità dell’opera quella di essere stata realizzata nel rispetto della sostenibilità ambientale: il legno utilizzato proviene dagli abeti delle foreste alpine ecosostenibili e certificate Pefc. Rispetto agli edifici industriali in cemento, la creazione degli hangar ha portato ad una riduzione del 90 % delle emissioni di CO2 generate dal processo produttivo.

Tra l’altro la struttura è stata realizzata con materiali facilmente smontabili e riciclabili (il 98% del peso dei capannoni è riutilizzabile). Il risultato finale è un organismo energeticamente efficiente, in grado di limitare le dispersioni energetiche grazie a un buon isolamento e a una efficiente traspirazione delle chiusure. Il sistema di riscaldamento, necessario per mantenere la temperatura ideale alla verniciatura anche durante i mesi invernali, utilizza inoltre l’acqua di mare come fonte geotermica, garantendo un consumo di energia prossimo allo zero.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Immagine di ricerca visiva

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit