Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Marina Cala de’ Medici si gode un fatturato in crescita

Aumento del noleggio degli ormeggi e dei servizi offerti al turismo nautico le chiavi di volta. L’importanza del Consorzio Marine della Toscana

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
10 Maggio 2022
Stampa
Veduta Mcdm

Dalla recente approvazione del bilancio consuntivo 2021 di Marina Cala de’ Medici i numeri riportano un incremento del fatturato e della marginalità nei servizi di circa 400mila euro rispetto all’anno precedente.

Un risultato questo – informa la società –  che rispecchia le aspettative e i piani strategici del CdA in carica dallo scorso anno. A incidere sono stati l’aumento dei prezzi dei noleggi degli ormeggi e quello dei servizi offerti al turismo nautico e, in particolare quest’ultimo, dovuto all’attività delle due importanti società di charter, oltre a quella delle residenti, che da diverso tempo hanno scelto il marina toscano come base tirrenica e che riescono a veicolare oltre 80 imbarcazioni nel periodo estivo generando un indotto di circa 10.000 turisti che si imbarcano e sbarcano dal porto per le loro vacanze.

Il risultato positivo è il frutto di un impegno che da 10 anni la gestione profonde nel miglioramento dei servizi del marina – spiega la nota -: l’investimento è stato fatto in particolare sulla professionalità delle risorse umane, anche con assunzioni a tempo indeterminato, e su attrezzature e materiali; il tutto ha reso più agevole il lavoro e ha consentito una riduzione dei costi ordinari. Il personale qualificato presente tutto l’anno nel corso della stagione è prevalentemente impegnato nella gestione portuale e degli ormeggi mentre nel periodo invernale si occupa di service e ristrutturazione edilizia delle infrastrutture portuali e del borgo commerciale.

Nell’assemblea è stato fatto il punto anche sulle manutenzioni straordinarie del porto: riguardo al dragaggio della parte nord dell’ingresso al porto è stata ricevuta l’autorizzazione della Regione Toscana che permette di partire con i lavori; sarà inoltre avviata a breve la sostituzione di 161 serrande basculanti dei box della diga foranea danneggiate dal salmastro e dal tempo grazie alla conclusione della procedura di gara e all’aggiudicazione dei lavori all’impresa Martinelli di Pontedera. In progress infine anche il rifacimento dei primi due blocchi dei cinque servizi igienici di cui dispone il Porto Cala de’ Medici risalenti alla prima fase costruttiva del 1999/2003: il progetto prevede soluzioni architettoniche a risparmio energetico con illuminazione e aerazione naturale e utilizzo di materiali ecosostenibili e adeguati alla resistenza al salmastro.

“Confermo la partecipazione di Marina Cala de’ Medici a Marine della Toscana – ha dichiarato Matteo Italo Ratti, a.d. e direttore generale del porto – consorzio che sta crescendo velocemente e che è rappresentativo delle più importanti infrastrutture portuali regionali. Porti e marine che hanno compreso come la politica di gruppo, attraverso una rete che rappresenti le necessità del settore sia di estremo beneficio, non solo per le stesse marine, ma per tutti i portatori di interesse: regione Toscana, comuni e stessi utenti della nautica. Soprattutto per evolvere la nautica regionale in un mercato sempre più internazionale evoluto e tecnologico. Il cda si è messo subito a lavorare con una ritrovata serenità e rinnovata visione di intenti e di obiettivi e quindi la governance, dopo il momento di confronto avvenuto lo scorso anno, è ancora più autorevole e forte per la gestione e la rappresentanza delle problematiche della portualità a tutti gli organi istituzionali regionali e nazionali”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit