Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Bravo Yacht Design Group lancia il tender Linx 30

Il tender, originariamente progettato per uno yacht specifico di 63 metri, è stato pensato come ideale modello di serie

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
4 Maggio 2022
Stampa
0205 si

Bravo Yacht Design Group  (BYD Group), famoso gruppo spagnolo di yacht design, ha lanciato in questi giorni il tender biscafo da 9.48 metri, appositamente studiato per l’armatore di uno yacht di 63 metri.

“Linx risponde all’esigenza di avere una barca di grandi dimensioni, aperta, con buona stabilità e buone prestazioni e un peso limitato”, ha spiegato l’architetto Tià Simó del gruppo BYD che per questa creazione ha collaborato inizialmente con BMComposites:  “Il tender aveva bisogno di spiaggiare in tutta comodità, di avere un sistema Wassp integrato per scansionare i fondali marini ed intercettare eventuali pericoli nelle zone inesplorate oltre che, naturalmente, di una dimensione che entrasse comodamente nel garage dello yacht principale e di essere abbastanza leggero da essere sollevato dalle sue gru”.

Il nuovo tender – spiega il gruppo in una nota – è una specie di limousine per 10 ospiti, una barca sportiva e una barca da spiaggia nello stesso tempo, ed è stato adattato come modello semi-custom con il marchio Linx.

Costruito in una nuova fibra di carbonio Linx 30 si distingue per velocità, comfort ed efficienza; ha un impianto ingegneristico innovativo con molte funzionalità tender-foils che riesce ad aumentare la sua efficienza del 20-40%.

Lo scafo è un capolavoro tecnico infuso in fibra di carbonio super leggero da BMC. Dispone di 3,5 tonnellate, compresi 430 litri di gasolio, sufficienti a coprire 130 miglia nautiche a velocità di crociera di 25 nodi.

Hardtop e parabrezza si ripiegano facilitando lo stivaggio mentre la rampa di atterraggio sulla spiaggia si trasforma in una piattaforma da bagno. Linx è dotato inoltre di bimini integrato e di uno spazio flessibile con posti di seduta/riposo per gli ospiti.

Grazie ad un design avanzato, alla sua composizione in carbonio e all’uso consistente dei foil il consumo del carburante sul Linx 30 viene ridotto mentre aumentano invece comfort e stabilità. “Riducendo la resistenza, i foil migliorano la tenuta in mare e danno fino al 40% di velocità in più a parità di potenza e consumo di carburante”, spiega Simó.

La tecnologia dello scafo Hydrofoil Supported Planing insieme ai due Yanmar engines da 250hp conferiscono alla barca la velocità di oltre 40 nodi, con una trasmissione molto più piccola e leggera di quella che sarebbe necessaria per raggiungere la stessa velocità su un tender tradizionale.

Linx 30, pur se originariamente progettato per uno yacht specifico, è ideato da BYD per essere un ottimo modello di serie.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit