Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Sealance presenta il nuovo Sealance Hotel System

Sealance Hotel System, il nuovo dispositivo tecnologico della start-up lombarda, promette energia infinita, silenziosa e a basso impatto ambientale a yacht e megayacht

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
11 Aprile 2022
Stampa
Sealance hotel system

E’ pensato per i servizi di bordo di yacht e mega-yacht il Sealance Hotel System, il nuovo dispositivo tecnologico che promette energia infinita, silenziosa e a basso impatto ambientale.

Realizzato dall’innovativa start-up italiana Sealance – attiva in soluzioni tecnologiche evolute per il settore navale e nota per la sua propulsione elettrica DeepSpeed presentata lo scorso anno al Salone di Genova -, Sealance Hotel System  rifornisce questo tipo di imbarcazioni che hanno un grande consumo energetico dovuto ad aria condizionata sempre accesa, cucine, forni elettrici, stabilizzatori ed ogni accessorio che genera comfort, e sono perciò obbligate a tenere sempre in moto i generatori, anche quando sono in rada e magari in contemplazione del paesaggio marino.

Con questo dispositivo Sealance riesce ad abbattere non solo gli elevati consumi dei generatori sempre accesi dello yacht ma anche l’inquinamento acustico, le vibrazioni e le emissioni che inquinano l’aria circostante, percepiti appunto soprattutto di notte e ad imbarcazione ferma in rada. Sealance Hotel System è ideato per fornire energia per almeno 12 ore – informa l’azienda – senza dover rinunciare a mantenere accese tutte le utenze di bordo.

Il sistema alla base di questo nuovo prodotto è un innovativo Hotel System disponibile nei tagli da 80, 160 e 320 kWh, che fornisce energia a tutti i servizi della nave e che, quando si sta scaricando, ha un altrettanto innovativo charging system che provvede a ripristinarne la carica in 20 minuti anche in mare aperto, ovvero senza doversi collegare a servizi a terra.

Sealance Hotel System riesce ad ottenere una funzionalità simile a quella dei sistemi fuel-cell e dei serbatoi di idrogeno, ma eliminando tutti i rischi e le problematiche legate alla distribuzione dell’idrogeno. Dal confronto dei dati tecnici degli attuali sistemi a fuel-cell con il nuovo Sealance Hotel System ci sono minori pesi, ingombri, più facilità di utilizzo e, non ultimi per importanza, i costi di acquisto e di gestione sono estremamente inferiori; in più si apprezza la grande semplificazione che deriva dall’assenza dell’idrogeno.

Il sistema è inoltre completamente  automatico e non necessità di modifica all’impianto elettrico di bordo né all’imbarcazione.  Ha altissima efficienza di ricarica Fireproof Powerbank ed è disponibile con certificazioni RINA / DNV GL – conclude la nota Sealance.

L’innovativo Hotel System sarà presentato in occasione dell’Electric & Hybrid Marine Expo Europe ad Amsterdam, dal 21 al 23 Giugno 2022.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit