Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Nasce Vertus Yachts: nuovo produttore italiano di yacht full-electric

I fratelli Fabio e Alfonso Galdi preannunciano l’imminente produzione di una prima imbarcazione con un 43 piedi destinato al mercato americano

di Redazione SUPER YACHT 24
1 Aprile 2022
Stampa
Vertus Yachts

I fratelli Fabio e Alfonso Galdi, imprenditori nel settore dello sviluppo di tecnologie innovative, sbarcano nel mondo della nautica con Vertus Yachts, un progetto che “è nato da attente analisi di mercato e propone una gamma di barche daycruiser di alto livello con una propulsione elettrica basata sulle ultime tecnologie presenti sul mercato” si legge in una nota.

Il progetto definito “rivoluzionario” vedrà la realizzazione della sua prima imbarcazione in Italia con un 43 piedi destinato al mercato americano, “più avanzato dal punto di vista delle infrastrutture energetiche e perciò pronto ad accoglierla”.

Sul segmento di mercato di dimensioni da 24 a 50 piedi – attualmente in espansione su base mondiale – si concentrerà Vertus Yacht proponendo una gamma di daycruiser premium dotate di un sistema propulsivo full electric appositamente studiato per questi modelli sin dal progetto iniziale. Sarà Valerio Rivellini, noto ingegnere navale e yacht designer con una forte vena innovativa, a occuparsi sia dal lato progettuale che da quello del puro design dei daycruisers del nuovo marchio.

Il nuovo cantiere di Fabio e Alfonso Galdi lancia dunque una gamma di barche con un’efficienza e un’autonomia definite paragonabili o superiori a quella degli yacht a propulsione termica, utilizzando tecnologie di propulsione ed energetiche sviluppate dal team R&D di Vertus per una soluzione ambiziosa in termini di prestazioni e caratteristiche.

Questo il commento di Fabio Galdi, amministratore delegato di Vertus Yachts: “La nostra esperienza imprenditoriale nel campo dello sviluppo di tecnologie innovative, unita alla nostra passione per la nautica, ci hanno permesso di identificare una nicchia di mercato non ancora sviluppata in un segmento particolarmente florido. Così abbiamo deciso di proporre uno dei prodotti più in voga in questo momento ma dotato della propulsione del futuro. Vorremmo diventare il nuovo benchmark della nautica a propulsione elettrica, così come è successo nell’automotive, dove un singolo marchio ha fatto da apripista a tutti i costruttori mondiali”.

Come detto Vertus Yachts destinerà le prime barche elettriche al mercato americano mentre la produzione avverrà in Italia per offrire un livello di qualità costruttiva unico al mondo.

“Il lancio sul mercato è previsto nel 2023 mentre il primo modello 43 metri sarà in acqua nell’autunno del 2022” conclude la comunicazione del nuovo produttore di yacht.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Fabio Galdi Alfonso Galdi Valerio Rivellini

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit