Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Fermato anche il gigayacht Flying Fox di 136 metri

Continuano i provvedimenti contro le navi da diporto di armatori russi

di Redazione SUPER YACHT 24
28 Marzo 2022
Stampa
Flying Fox

Gli yacht di proprietà di armatori russi, o comunque riconducibili a proprietari di quel paese, continuano a non avere vita facile e un po’ dappertutto nel mondo si susseguono i provvedimenti di
fermo e sequestro. Sono gli effetti delle sanzioni internazionali alla Russia, applicati all’interno di un quadro legislativo che, inizialmente incerto, ora inizia a definirsi meglio.

Fra gli ultimi soggetti che si sono pronunciati anche il registro delle Marshall Islands, moltoautorevole nella nautica di fascia alta, che si è detto pronto a espellere dai propri elenchi i superyacht di proprietà russa. La testata Superyacht Times ha aggiornato recentemente il proprio database relativo agli ultimi provvedimenti nei confronti di queste barche, eccone una sintesi.

Secondo quanto appreso il 136 metri “Flying Fox”, gigayacht uscito dal cantiere Lurssen nel 2019, è stato sottoposto a fermo nella Repubblica Dominicana. Il provvedimento è stato preso dalle
autorità domenicane sulla base di un input del Dipartimento della sicurezza interna degli Stati UnIti in quanto Flying Fox sarebbe di proprietà dell’amministratore delegato dell’aeroporto moscovita di Domodedovo, un oligarca presente nell’elenco delle persone da sanzionare delle autorità americane. Lo yacht Made in Germany è in grado di accogliere 22 ospiti e conta su un equipaggio di 54 persone.

Il 72 metri Axioma di Dunya Yachts è invece stato bloccato a Gibilterra: il proprietario in questo caso sarebbe l’amministratore delegato del gruppo dell’acciaio TMK. Le autorità locali hanno
diffuso una dichiarazione in cui si dice che il superyacht, consegnato nel 2013 e che a bordo può tenere 12 ospiti oltre a 20 persone di equipaggio, resterà fermo “fino a nuovo ordine”.
Stessa sorte per il 92 metri Royal Romance, costruito da Feadship e varato nel 2015, bloccato nel porto di Fiume, in Croazia: il proprietario del megayacht olandese sarebbe Viktor Medvedchuk,
controverso politico e imprenditore ucraino. Medvedchuk è stato infatti deputato nel proprio Paese ma come presidente del partito filorusso ed è molto vicino a Putin, tanto che il presidente russo, da lui definito “amico personale” è stato padrino della figlia.

Di Medvedchuk si è anche detto che potrebbe essere il futuro “presidente” dell’Ucraina russificata: a fine febbraio era sfuggito agli arresti domiciliari che stava scontando in Ucraina con l’accusa di alto tradimento per avere sostenuto le forze separatiste nel Donbass.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

https://www.youtube.com/watch?v=jpOyjH5RTJI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit