Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Yare 2022: Italia seconda al mondo per imprese e cantieri del refit

Secondo le stime di Navigo sul portafoglio ordini in Italia un 19% di acquirenti di superyacht sono russi

di Redazione SUPER YACHT 24
17 Marzo 2022
Stampa
Yare 2022 Superyacht Forum

Dai dati sulla flotta yacht emersi nel corso del Superyacht Captains Forum – il consueto approfondimento sullo stato del mercato inserito nel programma di Yare (Yachting Aftersales & Refit Experience) in corso a Viareggio – l’Italia è nella top ten dei 10 paesi al mondo con la più grande quantità di cantieri navali e imprese dedicate al refit di navi da diporto. Sseconda soltanto agli Usa e davanti a paesi quali Turchia, Spagna e Francia.

Nel corso dell’evento si è discusso naturalmente anche del conflitto in corso fra Russia e Ucraina e delle possibili ricadute sulla nautica da diporto che, secondo le stime di Navigo, riporta un 19% di acquirenti russi di superyacht. Da quanto è emerso il conflitto non dovrebbe incidere troppo negativamente sull’intero settore. “Gli effetti sul mercato, considerando i tempi di costruzione e consegna di circa due anni dei superyacht superiori ai 40 e 60 metri – ha segnalato il direttore generale di Navigo, Pietro Angelini – potrebbero verificarsi in modo più o meno pesante a seconda della durata della guerra che, non per motivi legati a questo, ci auguriamo possa finire prima possibile”.

Come è consuetudine a Yare sono stati forniti i dati sulla flotta mondiale di yacht insieme a quelli previsti per  il decennio 2020/2030: i superyacht nella fascia più consistente, tra 30 – 45 metri, tra il 2011 e il 2020 sono 1.123 con una previsione di 1.209 unità nel decennio 2020/2030. Tra i 45 e i 60 metri, 301 imbarcazioni e 290 yacht nel 2020/2030.

La flotta presente nella lunghezza tra 60 – 90 metri resta sostanzialmente invariata: 151 yacht nel periodo 2011/2020 e 149 in quello tra il 2020/2030; oltre 90 metri si sale da 43 a 62 megayacht. La differenza sul totale è di 92 unità in più (differenza tra 1.618 e 1.710 di previsione).

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit