Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Vittoria Yachts ha dato il via alla costruzione del Veloce 32 RPH (FOTO)

Avviata on spec la realizzazione di un superyacht di 32 metri disegnato da Hydro Tec e la cui consegna è prevista per gennaio 2024

di Redazione SUPER YACHT 24
15 Marzo 2022
Stampa
DUO’ – ZORZENON (Vittoria Yachts)

Con una suggestiva cerimonia di posa della chiglia presso il cantiere di di Vittoria Yachts ad Adria (Rovigo), il cantiere veneto ha annuncia to e celebrato l’inizio della costruzione di Veloce 32 RPH, un superyacht di 32 metri disegnato dallo studio di architettura e ingegneria navale Hydro Tec e la cui consegna è prevista per gennaio 2024.

Una nota del cantiere spiega che Veloce 32 RPH, realizzato on speculation, è pensato “per armatori che richiedono uno yacht Made in Italy realizzato con cura e artigianalità, secondo standard d’esecuzione che provengono da oltre 100 anni di esperienza nella costruzione navale, con grande attenzione anche alle alte prestazioni in navigazione, come preannuncia il suo nome. Vittoria Yachts prosegue così quindi l’esperienza secolare nella costruzione navale da parte di Cantiere Navale Vittoria, giunto alla novecentesima imbarcazione. Ciò garantisce affidabilità per l’armatore, che avrà la possibilità di intrattenere un rapporto diretto con il management e la famiglia Duò, proprietaria dell’azienda dal 1927”.

Paolo Duò, presidente del Cantiere Navale Vittoria e di Vittoria Yachts, ha così commentato: “Il nostro cantiere si avvale della sua esperienza centenaria nella costruzione navale e della sua attenzione all’innovazione. Veloce rappresenta proprio un ponte ideale tra la tradizione del Cantiere Navale Vittoria, il presente e il futuro di Vittoria Yachts. Nel Veloce 32 RPH abbiamo cercato di trasferire, adattandole, le caratteristiche di sicurezza, efficienza e innovazione tipiche delle Fast Patrol Vessel che hanno servito e continuano a servire alcune tra le più importanti marine militari nazionali e internazionali. Nel tempo le sfide che abbiamo affrontato sono state numerose e complesse, cercando di alzare sempre l’asticella e di non accontentarci mai. Dalle prime imbarcazioni in legno nello squero fondato da mio nonno Luigi ad oggi sono cambiate molte cose, ciò che però non è mai mancata è la passione e la volontà di rendere concreti e reali i sogni. Vittoria Yachts è uno di questi ultimi, un desiderio che portiamo dentro di noi da anni, e finalmente è arrivato il momento per salpare verso nuovi mari, con il vento in poppa e la volontà di portare a quante più persone possibili la Vittoria Experience”.

Michele Zorzenon, amministratore delegato di Vittoria Yachts, dal canto suo ha aggiunto: “Dopo un anno sfidante ma vincente, durante il quale abbiamo visto le due linee, Veloce e Bow Sprit, nascere e svilupparsi incontrando un largo consenso tra gli armatori, inauguriamo il 2022 con questa emozionante cerimonia che segna idealmente l’inizio di una nuova avventura costruttiva. Una nuova realizzazione che si distinguerà per la capacità di accogliere tutte le richieste di personalizzazione e di raccogliere in sé le caratteristiche tipiche dei superyachts di 30 metri garantendo sempre elevate performance. La realizzazione on spec delle carpenterie di scafo e sovrastrutture e dell’ingegneria completa di Veloce consente la riduzione dei tempi, in termini di consegna, di circa un anno; ciò è fondamentale per chi desiderasse la sua barca prima possibile”.

Questa la descrizione del cantiere. “Dal design moderno e accattivante, Veloce 32 RPH è lungo 32 metri, ha un baglio 7,2 metri e si sviluppa su tre ponti; la carena semidislocante lo rende in grado di navigare in sicurezza e in qualsiasi mare del mondo a una velocità massima di 20 nodi grazie a una motorizzazione affidata a una coppia di Man da 1.900 hp. Performante in termini di velocità ma concepita per lunghe navigazioni, Veloce 32 Rph è un concentrato di efficienza, comfort e design senza tempo. Le sue linee particolari disegnate da Hydro Tec preannunciano una vocazione alle navigazioni sicure, caratterizzato da una prua dritta e da una falchetta rialzata che rende più mascolina e importante la zona dei masconi e delle murate e al contempo contribuisce a offrire maggiore privacy e protezione alle aree esterne; la pilot house ha un profilo basso con parabrezza reverso per un design moderno e particolare”.

Secondo Sergio Cutolo, fondatore di Hydro Tec, “progetto Veloce rappresenta totalmente lo spirito di Vittoria Yachts, cantiere inserito in una realtà altamente specializzata nella realizzazione di scafi veloci in alluminio leggero per le forze d’ordine. Se BowSprit incarna la nave forte ideale per i mari freddi e per l’esplorazione degli Oceani, Veloce è una barca tipicamente Mediterranea, relativamente veloce, con spazi ampi e aperti e una grande suite armatoriale sul Main Deck. La prua verticale, perfettamente abbinata alle line dello scafo, conferisce a Veloce un’immagine aggressiva che si traduce anche in un’elevata efficienza alle differenti velocità. Il profilo basso della cabina di pilotaggio, con il parabrezza ad angolo inverso, prende spunto dalle fast patrol boat realizzate dal cantiere e, oltre a contribuire al look aggressivo, offre una visibilità perfetta dalla postazione di comando e alla strumentazione della plancia”.

Zorzenon specifica infine che l’obiettivo “è soddisfare le esigenze degli armatori che desiderano viaggiare a bordo di una vera nave realizzata in materiale metallico, senza rinunciare alla velocità di crociera tipica di un’imbarcazione in vetroresina. Un punto fermo che diventa fonte di opportunità per il cliente, libero di navigare in economy range o ‘Veloce’. Accuratezza anche nella selezione di materiali e finiture per mantenere una continuità di stile in tutto lo yacht”.

Gli interni eleganti e dallo stile contemporaneo sono pensati per essere in assoluta connessione con l’esterno; porte e finestrature scorrevoli per ambienti unici e ariosi, con viste sul panorama esterno ininterrotte che garantiscono una fruizione degli spazi in tutta liberà, con altezze interne di assoluto rilievo. La cifra stilistica degli interni è moderna e raffinata, con grande attenzione al dettaglio. Pelle e arredi di Poltrona Frau, abbinati a elementi in legno pregiatissimo, contribuiranno a creare ambienti di grande raffinatezza.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Veloce rendering – Vittoria Yachts Vittoria Yachts – posa chiglia ‘Veloce’ Paolo Duò – Michele Zorzenon – Sergio Cutolo DUO’ – ZORZENON (Vittoria Yachts)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit