Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Dal 2025 nel Mediterraneo solo carburante allo 0,5% di zolfo

Ampio consenso sulla proposta di designazione ad Area ad emissione controllata di ossidi di zolfo

di Redazione SUPER YACHT 24
25 Febbraio 2022
Stampa
Ferretti super yacht in navigazione

Alla ventiduesima Conferenza delle Parti della Convenzione di Barcellona, svolta ad Antalya, le Parti contraenti hanno convenuto di presentare al Comitato sulla protezione dell’ambiente marino (MEPC 78) dell’IMO, programmato dal 6 al 10 giugno 2022, la proposta di designazione dell’intero Mar Mediterraneo come Area ad emissione controllata di ossidi di zolfo (“Med SOX ECA”), in vista dell’adozione al MEPC 79 (prevista per il 12 – 16 dicembre 2022).

Tale proposta è volta a prevenire, ridurre e controllare le emissioni di ossidi di zolfo (SOX) e di particolato (PM) delle navi ai sensi della regola 14 dell’appendice III dell’Annesso VI alla Convenzione internazionale per la prevenzione dell’inquinamento causato da navi (Convenzione MARPOL 73/78). Si prevede che tale proposta entrerà in vigore il 1° gennaio 2025.

La proposta ha raccolto un’ampia condivisione: Albania, Algeria, Austria, Belgium, Bosnia e Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Egitto, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Israele, Italia, Libano, Lettonia, Libia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Monaco, Montenegro, Marocco, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Repubblica Araba Siriana, Tunisia, Turchia e Commissione Europea (che ha fatto sua la proposta avanzata ad ottobre dal Consiglio dell’UE), motivo per il quale la proposta non dovrebbe trovare opposizioni in ambito di discussione al MEPC 78.

Come noto, dal 1° gennaio 2020 il limite di tenore di zolfo nelle acque marittime mondiali è stato portato al valore massimo pari allo 0,5% (dal 3,5% precedente, una riduzione dunque di sette volte). Nelle aree designate come SECA detto limite è pari allo 0,10%, come avviene già dal 2015 nello Stretto della Manica, Mare del Nord, Mar Baltico e lungo le coste del Nord America.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit