Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Tommaso Spadolini restituisce nuova vita a due iconici modelli Magnum Marine

Il refit di entrambe gli yacht è in corso nei cantieri Carm di Lavagna (Genova) e Azzurra di Gaeta

di Nicola Capuzzo
23 Febbraio 2022
Stampa
Magnum Marine 63′ (2)

Saranno refittati dallo studio dell’architetto Tommaso Spadolini due yacht Magnum Marine costruiti a Miami negli anni in cui il cantiere americano era un riferimento assoluto per chi ambiva a elevate prestazioni nei motorcruisers.

Tommaso Spadolini ­– fa sapere in una nota – affronterà il refitting di un Magnum 63 del 1992 e di un Magnum 38 del 1978 con interventi che rispetteranno i progetti originali, ma che daranno anche una nuova vita ai due modelli che hanno fatto la storia della nautica a motore.

Per il Magnum 63 il cui progetto originale è firmato Pininfarina, sono state apportate opere fra le quali la profilazione del parabrezza e alcune migliorie per la presa sicura negli spostamenti lungo l’imbarcazione, ma su tutte spicca l’inedita colorazione che richiama le “muscle car” americane, dalle Mustang alle Shelby Cobra. Dal lato motoristico gli originali Detroit Diesel sono stati sostituiti da due moderni MTU da 2.000 cv l’uno, sempre in abbinamento con le trasmissioni Arneson Drive a elica di superficie.

Il refitting è in corso presso il cantiere Carm di Lavagna con cui lo studio Spadolini collabora da anni. Il varo è previsto per metà giugno.

Per quanto riguarda invece il Magnum ’38 gli interventi sono stati radicali e finalizzati alla sua trasformazione in un daycruiser velocissimo e unico che, su richiesta dell’armatore, sarà il maxi tender di uno yacht più grande. E’ stata sostituita l’originale trasmissione a linea d’asse e i due motori a benzina con una coppia di Cat turbodiesel da 500 cv l’uno con trasmissioni a elica di superficie Top System, e ciò ha imposto un rifacimento completo della sala macchine e un irrobustimento dello specchio di poppa.

Completamente rivisto anche il layout del pozzetto con sistemazione di due lettini laterali e un passaggio centrale che può essere eventualmente coperto da un terzo elemento, mentre a pruavia c’è una dinette con soluzioni più moderne. Per la plancia alla struttura originale con orologi analogici si è aggiunta anche una moderna strumentazione digitale. La colorazione dello scafo, grigia con la coperta bianca, è stata scelta dall’armatore per coordinarla con lo yacht più grande.

Il refitting del magnum ‘38 è attualmente in corso presso il cantiere Azzurra di Gaeta, noto per le sue maestranze e cultura marinaresca. Il varo è previsto in primavera.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Valdenassi Jolly (Medie)
Valdenassi presenta Jolly, la sedia con spessore di soli 2,5 cm
Realizzata in compensato di bambù, è sostenibile e poco ingombrante
  • bambù
  • Jolly
  • sedia
  • sottile
  • SUPER YACHT 24
  • Valdenassi
1
Suppliers
31 Luglio 2025
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit