Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Ordinato al cantiere Brodosplit un altro super yacht

Il cantiere croato Brodosplit vanta una lunga tradizione in ambito militare e commerciale ma una storia recente parecchio travagliata, a dir poco. Un bel “filotto” di commesse recenti dovrebbe però consentirgli di rivedere un po’ di luce e garantire, come minimo, diversi anni di lavori. E’ stato appena annunciato infatti che a Spalato verranno costruite […]

di Riccardo Masnata
25 Gennaio 2022
Stampa
Golden Horizon Brodosplit

Il cantiere croato Brodosplit vanta una lunga tradizione in ambito militare e commerciale ma una storia recente parecchio travagliata, a dir poco. Un bel “filotto” di commesse recenti dovrebbe però consentirgli di rivedere un po’ di luce e garantire, come minimo, diversi anni di lavori.

E’ stato appena annunciato infatti che a Spalato verranno costruite due unità da oltre 100 metri di lunghezza. La prima è una nave da crociera di 110 metri per la navigazione nei mari artici, in grado di accomodare fino a 152 ospiti oltre a un centinaio di membri di equipaggio. La seconda è uno yacht a vela da 125 metri commissionato da un privato, capace di accogliere “soli” dodici ospiti, evidentemente molto coccolati se pensiamo che al loro servizio ci sarà un equipaggio di cinquanta persone.

Secondo le informazioni fornite dal cantiere infatti questo yacht, da completare in tre anni di lavori, sarà il più grande mai realizzato da Brodosplit e il terzo al mondo fra quelli a vela dopo “A” di Nobiskrug (147 metri) e il 127 metri “Y721” di Oceanco, in consegna quest’anno. Il valore complessivo delle due nuove commesse è di oltre 200 milioni di euro.

Brodosplit non è del resto nuovo nel settore del diporto, avendo consegnato tre megayacht da 47 a 60 metri, ma tutti a motore, fra il 2012 e il 2017. In passato è stato anche espositore al Monaco Yacht Show, dove nel 2015 ha presentato il 60 metri “Katina”. Fra le realizzazioni più belle di Brodosplit viene annoverato il veliero “Golden Horizon”, di 162 metri, un cinque alberi con 36 vele trasversali per una superficie velica totale di 6.347 mq. L’albero più grande è alto 63 metri e pesa 24 tonnellate, ma c’è di più.

Secondo il quotidiano locale Slobodna Dalmacija infatti Brodosplit ha appena firmato anche un terzo contratto, per la realizzazione di una serie di motovedette costiere per un cliente estero. Si tratterebbe di dieci unità da 43 metri ciascuna, da consegnare nel giro di cinque anni.

Il cantiere fa capo al gruppo Div di Zagabria, un conglomerato attivo nei settori dell’impiantistica industriale, anche offshore, nell’ingegneria civile ed edile e nel settore delle energie rinnovabili. Assicurate commesse e giornate di lavoro, ora la sfida per Brodosplit sarà sul fronte della profittabilità, quella che è spesso mancata nella sua gloriosa ma spesso tribolata storia.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit