Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024

Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la casa giapponese è pronta a sbarcare con una grande novità

di Giuseppe Orrù
13 Maggio 2025
Stampa
default

Misano Adriatico (Rimini) – Da 60 anni Suzuki è approdata nel mondo della nautica. Era il 1965 quando la casa motoristica giapponese costruì il suo primo fuoribordo, un 5,5 cv a due tempi. Dopo 60 anni, è pronta a stupire il mercato con un propulsore ad alta potenza, che andrà a inserirsi in un segmento lasciato vuoto da altre case. Sarà un 500 cv? Presto per dirlo. Per ora si sa che sarà maggiore di 350 cv, che verrà presentato nel 2026 e che si potrà usare anche in singola motorizzazione (a differenza del 600 cv di Mercury che, invece, deve lavorare in coppia).

Al Suzuki Motor Fest 2025, che si è svolto all’Autodromo “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico, c’è stato spazio anche per la nautica. Dopo le prove in acqua per il pubblico, è stata la volta della stampa nautica, a cui Paolo Ilariuzzi, direttore della Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, ha presentato, dati Icomia alla mano, l’andamento del mercato di fuoribordo in Italia. Paese che, nel 2024, si è classificato al primo posto con 19.188 pezzi venduti, circa il 40% del mercato. Un primato consolidato dopo il tonfo della Francia (12.482). Diminuiscono anche il Regno Unito (7.570), il Belgio (444), l’Islanda (98) e ovviamente la Russia (259)., Da registrare un picco di crescita dell’Ucraina, con 1.485 motori venduti.

Concentrandosi sul mercato italiano, per trovare due tre stagioni migliori del 2024, bisogna tornare al 2023, con 23.221 motori venduti, al 2022 (20.666), quando il mercato era stato “drogato” dalla pandemia e la nautica pareva fosse diventata l’unica soluzione per andare in vacanza in modo sicuro, garantendo il distanziamento in ogni momento. Tornando indietro negli anni si segnala il boom del 2011, con 21.826 motori venduti. Un altro dato importante è la crescita nell’ultimo decennio dei motori oltre i 40 cv: nel 2024 ne sono stati venduti 6.874; è il dato migliore degli ultimi 14 anni.

“Tra il 2011 e il 2024 – ha detto Paolo Ilariuzzi -, il mercato italiano è passato da un minimo post-crisi a una fase di crescita, con un picco post-pandemia nel 2023, stabilizzandosi nel 2024 a un livello comunque elevato rispetto alla media degli ultimi 15 anni, con una crescente incidenza delle vendite di motori di maggiore potenza. Il mercato italiano ha anche mostrato una resilienza maggiore rispetto ad altri mercati europei, come quello francese, che ha registrato un calo più netto nello stesso periodo”.

A proposito di motori, durante le nostre prove a Portoverde abbiamo potuto testare la serie di motori fuoribordo Suzuki DF 200 – 225 e 250 cv, a comandi meccanici, presentati allo scorso Salone Nautico di Genova. Tra diportisti e professionisti del mare, soprattutto pescatori, c’è chi infatti predilige i comandi meccanici anziché quelli elettronici, a cui però Suzuki ha aggiunto la rete Can, il sistema Keyless start system, il trim automatico e il Troll mode.

La cilindrata elevata e le caratteristiche tecniche offrono una grande coppia, il motore garantisce potenza e un’accelerazione reattiva. L’utilizzo è ideale per carichi pesanti, attività acquatiche come pesca, sci nautico, giochi gonfiabili. Sono ideali per imbarcazioni pesanti e clienti che utilizzano l’imbarcazione per lavoro, in condizioni meteo estreme e utilizzi prolungati.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit